Breaking News
Finanza
1 ore fa
Assemblea Anci, ACEA con il suo stand per promuovere la transizione idrica nei territori
(Teleborsa) - Al via oggi la 42a Assemblea Annuale dei Comuni Italiani. Anche quest’anno il Gruppo ACEA, presente con i suoi servizi in 13 regioni italiane, ha allestito uno spazio espositivo di 100 mq., con ledwall e visori 3D, per presentare le soluzioni più avanzate nei settori dell’economia circolare, dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dei processi industriali applicati in tutti i business in cui il Gruppo è attivo. Nel settore dell’acqua, il Gruppo Acea si conferma primo operatore idrico in Italia, grazie ad un piano di investimenti di 4,7 miliardi di euro al 2028 ed alla presenza i ben otto Regioni, dopo il recente sbarco in Liguria e Sicilia. Ad ANCI, Acea sarà protagonista anche con i nuovi progetti relativi alle infrastrutture elettriche e al settore dell’ambiente.Tra le tecnologie di ultima generazione adottate dal Gruppo per migliorare l’efficienza produttiva e la sicurezza delle persone rientrano i droni per il monitoraggio aereo dei siti industriali e degli spazi confinati, i sistemi di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei rifiuti e i modelli di manutenzione predittiva per le infrastrutture idriche ed elettriche. Grazie al progetto Acea Virtual Tour, che prevede l’utilizzo di visori 3D, i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva alla scoperta degli impianti del Gruppo dedicati al riciclo, alla rigenerazione delle plastiche e alla produzione di energia dagli scarti. Areti, la società del Gruppo responsabile della distribuzione di energia elettrica a Roma, presenta le più recenti innovazioni nel campo dell’illuminazione pubblica e artistica. A completare l’esperienza, i visitatori potranno conoscere Albert, il robot umanoide che affianca quotidianamente i tecnici nelle attività di manutenzione e controllo delle reti elettriche e idriche.In programma due i seminari per il 13 novembre: uno alle 14:30 in sala Laura Bassi su "La gestione idrica, le sfide dei territori e dell’innovazione", l'altro alle 16:00 su "Le città del domani non saranno smart, saranno agili energicamente". E venerdì 14 novembre l’Amministratore Delegato di ACEA Fabrizio Palermo interverrà al panel delle ore 10:00 dal titolo "Europa, modello PNRR: risorse per i comuni che sanno investire".
Fonte: Teleborsa