Breaking News
Finanza
1 ore fa
Eurotech, inversione di rotta: costi giù del 18% e raccolta ordini in forte crescita
(Teleborsa) - I ricavi consolidati dei nove mesi del 2025 di Eurotech sono stati di 35,18 milioni, rispetto ai 42,99 milioni del corrispondente periodo del 2024. Il decremento del fatturato da periodo a periodo è stato del 18,2%, in miglioramento rispetto al decremento del 26,6% registrato nel primo semestre. A parità di cambi, la riduzione è del 17,7%.Il primo margine del periodo è stato pari a Euro 17,35 milioni, con un’incidenza sul fatturato del 49,3%, in perfetta costanza con quanto registrato nel primo semestre dell’anno ma in flessione rispetto ad un’incidenza del 51,8% dei primi nove mesi del 2024. I costi operativi, al lordo delle rettifiche operate per incrementi interni in attività di sviluppo e al netto dei costi non ricorrenti, ammontano a Euro 23,33 milioni, con una riduzione del 18,1% rispetto a Euro 28,50 milioni dei primi nove mesi del 2024.L’EBITDA adjusted, ovvero al netto dei costi non ricorrenti, nei primi nove mesi ammonta a Euro -3,75 milioni, rispetto ad Euro -3,26 milioni nel 2024. Includendo anche i costi non ricorrenti, l’EBITDA dei primi nove mesi del 2025 ammonta a Euro -5,34 milioni, rispetto a Euro -4,25 milioni dei nove mesi 2024. L’EBIT, ovvero il risultato operativo del periodo, è pari a Euro -8,91 milioni, rispetto ad un valore di Euro -7,68 milioni dei primi nove mesi del 2024. In termini di risultato netto di Gruppo, il valore dei nove mesi è di Euro -8,92 milioni, mentre era di Euro -7,90 milioni nello stesso periodo del 2024.Il Gruppo presenta al 30 settembre 2025 un indebitamento finanziario netto di Euro 19,40 milioni, rispetto ad un indebitamento netto di Euro 20,40 milioni al 31 dicembre 2024. Il minore indebitamento, si legge in una nota, è l’effetto combinato del beneficio dei versamenti in conto capitale per Euro 6 milioni, effettuati dal socio di maggioranza relativa Emera S.r.l., dell’utilizzo di risorse per lagestione operativa e degli investimenti effettuati.OutlookLa crescita del portafoglio ordini, sottolinea la società nella nota dei conti, "consente di confermare un fatturato del secondo semestre nettamente superiore rispetto a quello del primo semestre 2025 e superiore anche rispetto al secondo semestre 2024. Questo permetterà di ottenere un ulteriore miglioramento dell’EBITDA rispetto a quanto già evidenziato sul terzo trimestre. Le iniziative di razionalizzazione e ridisegno della struttura operativa proseguiranno anche nel quarto trimestre, con particolare focus sulle opportunità di integrazione a livello operativo tra le società del Gruppo".
Fonte: Teleborsa