Breaking News

Finanza
2 ore fa

TISG conferma guidance nonostante 9 mesi in calo. Order book a 1,15 miliardi di euro

(Teleborsa) - The Italian Sea Group (TISG), operatore globale della nautica di lusso quotato su Euronext Milan, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi per 262,3 milioni di euro, -10,2% rispetto a 292 milioni nello stesso periodo del 2024. L'EBITDA è pari a 42,6 milioni di euro, -15%, con un EBITDA Margin del 16,2%. Il Risultato Netto di Gruppo è pari a 16,6 milioni di euro, in riduzione del 56%, con la società che ricorda che il risultato dello scorso esercizio aveva beneficiato della plusvalenza legata alla cessione del cantiere di Viareggio.Il valore complessivo del portafoglio ordini (Order Book) - ossia il valore lordo dei contratti in essere relativi a yacht nuovi non ancora consegnati alla clientela e dei contratti di Refit in essere - al 30 settembre 2025 (Shipbuilding e Refit) è pari a 1,15 miliardi di euro rispetto a 1,24 miliardi al 31 dicembre 2024. La raccolta ordini del terzo trimestre è stata pari a 105 milioni di euro. Il valore complessivo dei contratti in essere relativi a yacht non ancora consegnati alla clientela, al netto dei ricavi già iscritti nel conto economico (Net Backlog) al 30 settembre 2025 (Shipbuilding e Refit), è pari a 416 milioni di euro, rispetto a 433 milioni al 31 dicembre 2024.La Posizione Finanziaria Netta è pari a -70,6 milioni di euro al 30 settembre 2025, rispetto a -12,5 milioni al 31 dicembre 2024 ed a -19,6 milioni al 30 settembre 2024, e riflette l'andamento operativo dei primi nove mesi dell'esercizio, il pagamento del dividendo per 13 milioni nonché gli investimenti effettuati nel periodo.TISG afferma che i primi nove mesi dell'anno hanno registrato un acuirsi del clima di incertezza già riscontrato nel corso del 2024 e che le situazioni straordinarie "sono ancora in essere e hanno rallentato le normali tempistiche di raccolta ordini".Alla luce dell'attuale portafoglio ordini, dello stato di avanzamento delle commesse in portafoglio e della raccolta ordini attesa per gli ultimi mesi dell'anno si conferma la guidance 2025 precedentemente comunicata e che prevede ricavi pari a 350 - 370 milioni di euro ed un EBITDA margin tra il 16,5% e il 17,0%."Il costante apprezzamento da parte di armatori e partner internazionali conferma la solidità del nostro posizionamento e ci consente di guardare con ottimismo ai prossimi mesi, in linea con gli obiettivi fissati per l'esercizio in corso", ha detto l'AD Giovanni Costantino.
Fonte: Teleborsa