Breaking News

Finanza
1 ore fa

Irce, utile 9 mesi scende a 5,2 milioni di euro. Fatturato -6,9%

(Teleborsa) - Irce, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e operatore nel settore dei conduttori per avvolgimento di macchine elettriche e nel settore dei cavi elettrici, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con un utile di periodo di 5,22 milioni di euro (vs 7,11 milioni nello stesso periodo del 2024). L'EBITDA è di 14,24 milioni di euro (vs 18,64 milioni un anni fa).Il fatturato consolidato è stato di 284,93 milioni di euro, in diminuzione del 6,9% rispetto a 306,04 milioni dei primi nove mesi 2024. Tale flessione è riconducibile principalmente al calo dei volumi di vendita, parzialmente compensato dall’incremento dei prezzi del rame: la quotazione media LME in Euro dei primi nove mesi 2025 è stata dell’1,7% superiore a quella dello stesso periodo 2024.La società spiega che, nel corso del periodo, la domanda di mercato per entrambe le linee di business del Gruppo è rimasta debole, con volumi di vendita contenuti anche a causa della tradizionale chiusura di agosto. Nel settore dei conduttori per avvolgimento, il calo delle vendite è stato determinato dalle difficoltà nei mercati di destinazione, quali automobilistico, degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettromeccaniche ed elettroniche, oltre che dalla minor produzione della controllata olandese Smit Draad, che ha cessato l’attività a maggio 2025. Il settore dei cavi, che ha registrato un calo più significativo, ha risentito della contrazione della domanda nei mercati tradizionali, come costruzioni ed industria.La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2025 ammonta a 61,91 milioni di euro, in aumento rispetto a 46,51 milioni del 31 dicembre 2024; incremento dovuto principalmente agli investimenti effettuati nel periodo, pari a 15,95 milioni, che hanno riguardato la controllata in Brasile e i due nuovi progetti in Repubblica Ceca e in Cina e in parte alla crescita del capitale circolante.Irce conferma per il 2025 un risultato in linea con quello conseguito nel 2024.
Fonte: Teleborsa