Breaking News
Finanza
2 ore fa
RWE, utile sopra le stime e nuovi progetti di data center per l'AI: titolo ai massimi dal 2011
(Teleborsa) - Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80% dell’obiettivo di utile per azione dell’intero esercizio, fissato a 2,10 euro. Si tratta risultati in flessione rispetto al 2024 che la società ha attribuito alla normalizzazione dei margini nella generazione flessibile, alla debolezza del trading e ai venti meno favorevoli in Europa, parzialmente compensati dall’entrata in funzione di nuovi impianti eolici, solari e di accumulo.Gli utili sono comunque risultati superiori alle attese, grazie a una plusvalenza di 225 milioni di euro derivante dalla vendita di un progetto di data center nel Regno Unito a un grande fornitore di servizi cloud non nominato. Secondo il CFO Michael Müller, i siti industriali dismessi del gruppo, dotati di infrastrutture e connessioni alla rete, risultano "altamente attrattivi per le società tecnologiche e gli hyperscaler" come Amazon, Microsoft, Meta e Google, che cercano aree per alimentare infrastrutture di intelligenza artificiale. RWE ha fatto sapere che sta valutando 10 nuovi progetti di data center in Europa, segnalando ulteriori possibili operazioni simili.RWE ha intanto messo in servizio 2,5 GW di nuova capacità dalla fine del 2024, portando il portafoglio operativo a 38,7 GW e prevede di superare 40 GW entro fine 2025, con 11,4 GW in costruzione. Il segmento Onshore Wind/Solar ha generato un EBITDA di 1,24 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 990 milioni dell’anno precedente, mentre Offshore Wind è sceso a 915 milioni per le condizioni meteo sfavorevoli.Nonostante investimenti netti per 4,6 miliardi di euro, il gruppo mantiene una posizione finanziaria solida, con un debito netto di 15,7 miliardi e un leverage ratio inferiore a 3. RWE ha confermato le sue previsioni per l'anno in corso e continua a prevedere un EBITDA rettificato compreso tra 4,55 e 5,15 miliardi di euro e un utile netto rettificato compreso tra 1,3 e 1,8 miliardi di euro. Il dividendo per il 2025 verrà aumentato a 1,20 euro per azione."Siamo soddisfatti dei risultati dei primi nove mesi. Confermiamo le nostre previsioni per l'esercizio in corso e i nostri obiettivi di utile per il 2030. Il nostro portafoglio è solido e in crescita, con un conseguente incremento di valore. Il boom dell'intelligenza artificiale sta trainando la domanda mondiale di elettricità e, di conseguenza, la domanda di energie rinnovabili. Queste sono buone prospettive per la nostra attività", ha commentato il CFO, Michael Müller.I conti sono stati accolti con favore dal mercato: RWE scambia a Francoforte in rialzo del 5,68% superando i massimi raggiunti nel 2011.
Fonte: Teleborsa