Breaking News

Spazio
1 ore fa

ESA, due nuovi accordi con ArianeGroup e Avio per l'utilizzo di Ariane 6 e Vega-C

(Teleborsa) - Oggi, presso la sede dell'ESA a Parigi, sono stati firmati due Launchers Exploitation Arrangements (LEA), segnando un passo importante nel proseguimento delle operazioni di Ariane 6 e Vega-C. All'evento erano presenti il Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Europea, Josef Aschbacher, Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio, David Cavaillolès, Amministratore Delegato di Arianespace, e Martin Sion, Amministratore Delegato di ArianeGroup.A seguito delle decisioni prese dal Consiglio ESA nel 2023, il 10 luglio 2025 è stata finalizzata la revisione della Launchers Exploitation Declaration (LED) e il 23 ottobre 2025 è stato firmato l'Accordo sul Centro Spaziale della Guyana. I LEA siglati oggi traducono il mandato affidato all'ESA dalla LED in concreti accordi attuativi tra l'ESA e gli operatori di lancio. I due accordi - uno con Arianespace e ArianeGroup per Ariane 6 e uno con Avio per Vega-C - definiscono gli incarichi e le responsabilità di ciascun operatore e precisano il ruolo dell'ESA come supervisore. Le intese stabiliscono inoltre il quadro di cooperazione tra le parti per garantire un continuo accesso autonomo allo spazio per l'Europa dallo Spazioporto europeo in Guyana Francese, attraverso lo sfruttamento dei lanciatori sviluppati dall'ESA."Abbiamo ora due operatori di servizi di lancio allo Spazioporto europeo, ciascuno responsabile del proprio lanciatore - ha detto Josef Aschbacher - Questo è solo l'inizio, poiché l'offerta europea di servizi di lancio è destinata ad ampliarsi ulteriormente in futuro, con più attori e più scelta, a beneficio di capacità di lancio robuste e diversificate per l'Europa"."Avio è entusiasta di assumere ulteriori responsabilità per la vendita e l'operatività del servizio di lancio Vega, a quasi 14 anni dal volo inaugurale del 2012, durante i quali Avio ha ricoperto il ruolo di Autorità Tecnica e Prime Contractor Industriale del programma - ha aggiunto Giulio Ranzo - Ringraziamo l'ESA per l'esteso supporto tecnico e Arianespace per aver affermato Vega come un lanciatore di successo sul mercato".
Fonte: Teleborsa