Breaking News
Economia
1 ore fa
USA, nuovi accordi commerciali con El Salvador, Argentina, Ecuador e Guatemala
(Teleborsa) - Gli Stati Uniti hanno annunciato una serie di accordi commerciali bilaterali con El Salvador, Argentina, Ecuador e Guatemala, con l’obiettivo di ampliare l’accesso ai mercati del continente americano e rafforzare sicurezza economica e nazionale. Il presidente Donald J. Trump ha definito gli accordi come "svolte storiche" capaci di rendere il commercio più reciproco e vantaggioso per lavoratori e imprese americane.Gli accordi prevedono maggiore accesso al mercato per esportazioni statunitensi, semplificazione delle procedure e rimozione di barriere tariffarie e non tariffarie in settori chiave come automotive, farmaceutica, chimica, agroalimentare e tecnologie digitali. El Salvador si impegna ad accettare standard statunitensi per veicoli e dispositivi medici, oltre a rimuovere restrizioni su prodotti agricoli. L’Argentina concederà accesso preferenziale a un’ampia gamma di beni USA e adotterà misure per migliorare il proprio sistema di proprietà intellettuale.Il Guatemala si impegna a favorire il commercio digitale, a non introdurre tasse discriminatorie sui servizi digitali e a proibire l’importazione di prodotti realizzati con lavoro forzato. L’Ecuador adotterà standard ambientali più elevati, combatterà il disboscamento illegale e ridurrà dazi su numerosi prodotti agricoli, creando nuove opportunità per l’export statunitense.Gli Stati Uniti concederanno inoltre il trattamento MFN (Most Favored Nation) su determinati beni e rimuoveranno dazi reciproci su alcuni prodotti provenienti da El Salvador e Guatemala nell’ambito del DR-CAFTA, rafforzando le catene di fornitura tessili.Secondo l’Amministrazione, questi accordi rafforzano il ruolo degli USA nelle Americhe, sostenendo agricoltori, pescatori, piccole imprese e manifattura nazionale, e si inseriscono nella strategia più ampia di riduzione del deficit commerciale e contrasto alle pratiche considerate ingiuste. Le parti lavoreranno nelle prossime settimane alla finalizzazione dei testi per la firma.(Foto: Matt H. Wade)
Fonte: Teleborsa