Breaking News

Finanza
1 ore fa

BasicNet acquisisce Woolrich

(Teleborsa) - Il Gruppo BasicNet, proprietario dei marchi Kappa, Robe di Kappa, K-Way, Superga, Sebago e Briko, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del marchio Woolrich, storico brand americano fondato nel 1830 simbolo di autenticità, qualità e tradizione outdoor da L-Gam, fondo di investimento fondato nel 2013 con il sostegno della Famiglia Reale del Liechtenstein e di famiglie provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti.L'operazione, si legge in una nota, prevede l'acquisizione tramite una società interamente controllata da BasicNet, dei diritti sul marchio Woolrich per l'Europa e del 100% di Woolrich Europe, società che ne cura la distribuzione e il retail, il cui fatturato per l’esercizio 2025 si attesterà intorno ai 90 milioni di euro, per un Enterprise Value complessivo di 90 milioni di euro.Parte del corrispettivo, pari a 40 milioni di euro, sarà corrisposto per 12 milioni di euro tramite il trasferimento di 1.200.000 azioni ordinarie BasicNet al valore di 10 euro cadauna. In aggiunta, la parte venditrice potrà ricevere un eventuale corrispettivo differito variabile al raggiungimento di determinati livelli di risultato e di fatturato alla fine del triennio 2026-2028. Il trasferimento delle azioni corrisposte alla controparte quale componente del corrispettivo iniziale sarà vincolato per un periodo di 24 mesi a decorrere dalla data di esecuzione dell’acquisizione.In un’ottica di ottimizzazione della struttura finanziaria del Gruppo, l’operazione di acquisizione e di rifinanziamento del debito esistente sarà strutturata, pur in presenza di disponibilità liquide, mediante il ricorso a linee di credito a medio-lungo termine e a una linea revolving per un totale di massimi 90 milioni di euro. I nuovi finanziamenti saranno messi a disposizione da Unicredit, in qualità di partnerstrategico del Gruppo e sole lender dell’operazione.L'esecuzione dell'operazione non è sottoposta a condizioni sospensive ed è previsto che avvenga entro il mese di dicembre 2025.
Fonte: Teleborsa