Breaking News
Finanza
2 ore fa
E.ON, Ebitda e utile netto in crescita nei nove mesi 2025, confermata la guidance per fine anno
(Teleborsa) - E.ON ha aumentato l'EBITDA rettificato di Gruppo del 10%, che ha raggiunto i 7,4 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025 (9M24: 6,7 miliardi di euro). Nonostante i maggiori ammortamenti e gli oneri finanziari, anche l'utile netto rettificato di Gruppo è aumentato, salendo del 4% a 2,3 miliardi (9M24: 2,2 miliardi di euro). Nel segmento Energy Networks, l'EBITDA rettificato è aumentato del 18%, attestandosi a 5,6 miliardi di euro (primi nove mesi 2024: 4,8 miliardi di euro). Nel segmento Energy Retail, l'EBITDA rettificato è diminuito del 18%, attestandosi a 1,4 miliardi di euro (primi nove mesi 2024: 1,7 miliardi di euro). Nel settore Energy Infrastructure Solutions, l'EBITDA rettificato è aumentato del 15%, attestandosi a circa 400 milioni di euro (primi nove mesi 2024: circa 350 milioni di euro).Nei primi nove mesi dell'anno, E.ON ha investito 5,1 miliardi di euro nella trasformazione del sistema energetico in Europa, con un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente (9M24: 4,7 miliardi di euro). La maggior parte degli investimenti – 4,1 miliardi di euro – è stata destinata al business delle reti. Ciò rappresenta un aumento del 15% rispetto all'anno precedente. L'attenzione si è concentrata principalmente sull'espansione e la modernizzazione delle infrastrutture. Inoltre, E.ON sta portando avanti la standardizzazione e la digitalizzazione delle sue reti di distribuzione.E.ON conferma le sue previsioni per l'intero anno 2025 e continua a prevedere un EBITDA rettificato di Gruppo compreso tra 9,6 e 9,8 miliardi e un utile netto di Gruppo rettificato compreso tra 2,85 e 3,05 miliardi.Nadia Jakobi, CFO di E.ON, ha commentato: "La nostra strategia di investimenti massicci per modernizzare e digitalizzare le infrastrutture energetiche sta dando i suoi frutti. Continuiamo a crescere e il nostro ruolo di protagonisti della transizione energetica ci consente di dare un contributo decisivo alla trasformazione sostenibile del sistema energetico europeo. I nostri risultati dei primi nove mesi confermano che siamo sulla buona strada per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi annuali".
Fonte: Teleborsa