Breaking News
Spread
1 ore fa
Vendite diffuse a Piazza Affari e tra le altre Borse europee
(Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, in avvio di seduta, sulla scia dei cali registrati a Wall Street e i deboli dati cinesi su produzione e consumi. Sul sentiment degli investitori pesano i dubbi sulla politica della Fed, guardando alla riunione di dicembre e, le valutazioni dei colossi tecnologici USA, con alcuni operatori che sostengono possano aver raggiunto livelli da bolla. Sostanzialmente stabile l'euro / dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,163. L'Oro è sostanzialmente stabile su 4.176,3 dollari l'oncia. Sessione euforica per il greggio, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che mostra un balzo dell'1,61%. Migliora lo spread (differenziale tra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco), scendendo a +82 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,45%. Tra gli indici di Eurolandia fiacca Francoforte che mostra un decremento dello 0,63%, calo deciso per Londra che segna un -1,07%, e discesa modesta per Parigi che cede un piccolo -0,53%. Scambi in ribasso per la Borsa di Milano, che accusa una flessione dello 0,89% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, vendite diffuse sul FTSE Italia All-Share, che continua la giornata a 46.917 punti. Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, andamento positivo per Azimut, che avanza di un discreto +1,6%. Piccoli passi in avanti per Enel, che segna un incremento marginale dello 0,73%, all'indomani dei conti di bilancio. Giornata moderatamente positiva per Terna, che sale di un frazionale +0,61%. I più forti ribassi, invece, si verificano su Banco BPM, che continua la seduta con -2,56%. Sotto pressione BPER, con un forte ribasso del 2,55%. Soffre Banca Popolare di Sondrio, che evidenzia una perdita del 2,54%. Preda dei venditori Leonardo, con un decremento del 2,10%. Unica maglia rosa tra i titoli del FTSE MidCap, Ferragamo raggiunge un +1,97%. I più forti ribassi, invece, si verificano su Moltiply Group, che continua la seduta con -3,94%. Si concentrano le vendite su Avio, che soffre un calo del 3,59%. Vendite su Rai Way, che registra un ribasso del 2,94%. Seduta negativa per WIIT, che mostra una perdita del 2,45%.
Fonte: Teleborsa