Focus On

RISIKO BANCARIO/1
30/06/2025

Obiettivo quotazione: Banca Cf+ punta Banca Sistema

L’istituto nato dalle ceneri di Credito Fondiario ha lanciato un’opa sul 100% di Banca Sistema a 1,8 euro (1,382 euro cash e 0,418 euro in azioni Kruso Kapital). Si tratta di un’operazione concordata con gli azionisti dell’istituto-presa e che porterà Banca Cf+ sul segmento Star. L’Opa, però, non piace al mercato per l’assenza di un premio e di indicazioni sulle sinergie e il titolo perde l’11%

Banca Cf+ punta a quotarsi in Piazza Affari e lancia un'Opa sul 100% di Banca Sistema, la settima offerta su una banca da inizio anno. Nata sulle ceneri dell'ex gruppo Credito Fondiario, focalizzata sulle imprese e controllata dal fondo Elliot Investment, Banca Cf+ mette sul piatto 1,8 euro per ogni azione dell’istituto-preda, con l'obiettivo di fondersi con quest’ultimo. In questo caso, Banca Sistema diventa il veicolo utilizzato dall'offerente per quotarsi a Piazza Affari sul segmento Star e trasformarsi in un gruppo che - spiega l'amministratore delegato di Banca Cf+ Iacopo De Francisco, potrà contare su "un totale attivo superiore a 6,5 miliardi di euro e crediti verso la clientela per oltre 4,3 miliardi. Il settore bancario italiano - prosegue il manager – sta attraversando una fase di consolidamento e anche nel segmento delle banche specializzate vi è l'esigenza di avere operatori più grandi ed efficienti, con dotazioni patrimoniali ampie che consentano di sfruttare le opportunità presenti nel mercato. L'integrazione di Banca CF+ con Banca Sistema consente di unire competenze, tecnologie e visione industriale per creare un operatore più solido e innovativo, capace di crescere nei segmenti di business d'elezione. Rimarremo una realtà quotata – precisa De Francisco - e ciò offrirà l'opportunità di aggregare anche altri operatori che possano portare competenze e asset distintivi".
L'offerta di Banca Cf+, assistita da Unicedit e dallo Studio Chiomenti, si articola in 1,382 euro in contanti e 0,418 euro attraverso l'attribuzione di 21 azioni di Kruso Kapital, società controllata da Banca Sistema e quotata su Egm, frazionate con un rapporto di 1 a 98. Si tratta di un'operazione concordata, visto che gli azionisti di Banca Sistema, Gianluca Garbi, Sgbs e Garbifin si sono impegnati irrevocabilmente con Banca Cf+ ad aderire all'offerta, portando in adesione quasi 20 milioni di azioni, pari al 24,86% del capitale di Banca Sistema.
L'operazione, però, non ha convinto Piazza Affari, che ha punito il titolo di Banca Sistema fin dalle prime battute, portandolo a cedere a fine seduta l'11,3% a 1,74 euro, a causa anche - commenta un analista - dell'assenza di un premio sulla cessione del controllo e di indicazioni chiare sulle sinergie tra le due banche. Venerdì scorso Banca Sistema valeva 1,96 euro, livello che non toccava dal settembre del 2022, mentre su Euronext Growth Milan le azioni di Kruso Kapital hanno ceduto lo
0,52% a 1,93 euro.

Autore: ANSA