Breaking News
Finanza
41 minuti fa
Euronext, i tech leader valgono 1 trilione di euro: spiccano per soci stranieri e raccolte follow-on
(Teleborsa) - Le 107 aziende Euronext Tech Leaders, società tecnologiche in forte crescita e con almeno 300 milioni di capitalizzazione, hanno superato una valutazione di mercato complessiva di 1.000 miliardi di euro (capitalizzazione mediana di 1,2 miliardi) e registrato un andamento in Borsa superiore sia alla performance complessiva dei mercati Euronext sia all'insieme più allargato delle società tech quotate sulle sette Borse federate del gruppo francese.In totale sono oltre 1.800 le aziende quotate sui mercati Euronext (Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Milano, Oslo e Parigi, a cui si aggiungerà presto Atene), con una capitalizzazione di mercato aggregata di oltre 6.700 miliardi di euro e oltre 4.200 investitori istituzionali attivi.Euronext si descrive come "la Borsa valori numero uno per le aziende tecnologiche europee", ospitando il maggior numero di aziende in tutti i settori, dal General Tech a segmenti come Healthtech e Cleantech. Le aziende tecnologiche quotate sono circa 700 (+90 dal 2022), per oltre 1,4 trilioni di capitalizzazione di mercato e oltre 3 miliardi di euro di capitale raccolto tramite IPO tecnologiche dal 2022.Nonostante ciò, l'Europa rimane molto indietro rispetto agli Stati Uniti. Nella seduta di ieri Alphabet (la casa madre di Google) ha sfiorato i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Si tratterebbe della quarta società a raggiungere questo traguardo, dopo Apple, Microsoft e Nvidia. Pochi giorni fa Eli Lilly è diventata la decima azienda a superare la soglia di 1.000 miliardi di dollari; le altre sono Nvidia, Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon.com, Broadcom, Meta Platforms, Tesla e Berkshire Hathaway.Dall'inizio dell'anno ad oggi, quasi il 40% delle nuove quotazioni sui mercati Euronext ha riguardato aziende tecnologiche, con le operazioni più significative rappresentate da Appear (Oslo), Energy Vision (Bruxelles), Materialise (Bruxelles), SEMCO Technologies (Parigi) e SoftwareOne (Oslo).Dal 2021, oltre 200 aziende tecnologiche si sono quotate su Euronext, raccogliendo un totale di oltre 15 miliardi di euro, con gli Euronext Tech Leaders che utilizzano le emissioni follow on per finanziare le loro ambizioni di crescita. Oltre il 45% dei follow-on tecnologici proviene da Euronext Tech Leaders.Il report di Euronext, diffuso in occasione del Tech Leaders Forum, evidenzia anche che le aziende tecnologiche europee attraggono grandi investitori internazionali. Ben 2.382 investitori istituzionali provenienti da 63 paesi sono attivi sui mercati di Euronext, con oltre il 75% degli investitori delle società tech che proviene da paesi diversi da quello in cui hanno sede. Più precisamente, il 35% degli investitori proviene dagli Stati Uniti, il 27% dall'Europa continentale e il 19% dal Regno Unito.La maggioranza (62%) è costituita da asset manager, la maggior parte dei quali ha uno stile di investimento growth. Il 19% è costituito da compagnie assicurative e fondi pensione, il 16% da investitori sovrani e solo il 3% da hedge fund.L'indice Euronext Tech Leaders ha sovra-performato significativamente l'indice Euronext Europe 500 dal 2016 (+143% vs +52%) e anche l'Euronext Europe Tech (+143% contro +106%).
Fonte: Teleborsa