Breaking News
Economia
46 minuti fa
Politiche attive, Inps: nel 2024 oltre 3,2 milioni lavoratori beneficiari
(Teleborsa) - Nel 2024, il numero medio di lavoratori beneficiari di politiche attive è stato complessivamente pari a circa 3.279.000, registrando una flessione rispetto al 2023 (-2,3%). E' quanto emerge dall'Osservatorio delle Politiche Occupazionali e del Lavoro pubblicato oggi dall'Inps. Il rapporto copre il periodo dal 2020 al 2024 e si divide in politiche attive, passive e altre misure. In crescita le stabilizzazioni e gli incentivi all’occupazione a tempo indeterminato, con una media di oltre 508.000 beneficiari nel 2024 (+7% rispetto all’anno precedente). Prosegue l’applicazione dei nuovi esoneri contributivi introdotti dalla legge 178/2020, finalizzati a mitigare gli effetti negativi sull’occupazione derivanti dall’emergenza Covid-19, tra cui gli esoneri totali per giovani e donne.Si interrompe invece a giugno 2024 l’applicabilità della Decontribuzione Sud, che prevedeva un'agevolazione contributiva per favorire l’occupazione nelle aree svantaggiate del Paese ed era applicabile alla generalità dei rapporti di lavoro.Nel 2024, i trattamenti di disoccupazione agricola presentano una diminuzione rispetto all’anno precedente pari a -2,3%. Il numero di trattamenti di NASpI ha subito una variazione complessiva rispetto all’anno precedente pari a +6,5%.Per la DIS-COLL, nel 2024 si registra un incremento del 10,6% rispetto all’anno precedente.Nel quinquennio 2020-2024, i beneficiari di indennità di mobilità presentano un andamento fortemente decrescente, a causa del processo di armonizzazione dei trattamenti di disoccupazione previsti dalla legge 92/2012, che ha portato alla definitiva soppressione di tale misura dal primo gennaio 2017. In esaurimento anche la categoria dei Lavoratori socialmente utili.
Fonte: Teleborsa