Breaking News

Economia
1 ore fa

BNPL sempre più trasversale (+64% a ottobre). Il "Rapporto sul Credito" di Experian

(Teleborsa) - ll mese di ottobre 2025 conferma il periodo di generale dinamismo che il mercato del credito italiano sta vivendo, come rivela il nuovo "Rapporto sul Credito" di Experian, global data tech company, per il mese di ottobre. L'analisi dei dati mette in luce alcuni trend significativi, con il Buy Now, Pay Later (BNPL) che si distingue ancora una volta per la sua rapida espansione, registrando un incremento del +8,31% su base mensile, che corrisponde a un notevole aumento del +64,33% rispetto a ottobre 2024.Contemporaneamente, il panorama dei prestiti e dei mutui presenta andamenti differenziati. I prestiti personali registrano una crescita del +5,94% su base annua, mentre quelli finalizzati mostrano una lieve contrazione del -4,86% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per quanto riguarda i mutui, il confronto con le richieste dello scorso anno si rivela negativo, -13,32% anno su anno, sebbene si osservi una ripresa del +14,70% rispetto al mese precedente."La crescita del Buy Now, Pay Later, che segna un +64,33% anno su anno e un +8,31% rispetto a settembre, è il segnale più evidente di come il credito stia evolvendo verso modelli più flessibili e inclusivi – ha commentato Armando Capone, CEO di Experian Italia –. È particolarmente significativo osservare l’adozione crescente tra Senior (+104,12%) e Baby Boomer (+95,02%), a conferma che l’innovazione finanziaria non ha età. In parallelo, la Generazione Z continua a trainare la domanda di credito, con incrementi del +23,58% nei mutui e +24,20% nei prestiti personali. Questi dati ci parlano di un’Italia che cambia, dove il credito diventa uno strumento concreto per sostenere i progetti di vita delle persone, e dove la capacità di leggere le dinamiche territoriali e generazionali è cruciale per anticipare le esigenze del mercato".
Fonte: Teleborsa