Breaking News

Finanza
5 ore fa

Bancomat attua la sua rivoluzione: da circuito a piattaforma

(Teleborsa) - Il 2026 testimonierà una vera e propria rivoluzione per Bancomat, che completerà il processo di transizione da circuito a piattaforma, proponendosi come punto di riferimento per banche, istituzioni e cittadini. La piattaforma One Bancomat si pone infatti come punto di accesso unico e universale, ma va segnalata anche l'integrazione dell'Euro Digitale e la copertura completa di tutti i casi d’uso contemplati."L'inizio di questa avvenuta risale allo scorso anno. Negi ultimi dodici mesi è stato avviato un importante progetto di innovazione per Bancomat, con attività suddivise in tre macro-aree: tecnologica, di prodotto e di brand", ha ricordato l'Amministratore delegato Fabrizio Burlando nel tradizionale incontro che precede il Salone dei pagamenti."È stata completata l'infrastruttura tecnologica per migliorare i servizi, lanciato un nuovo logo e avviate campagne di comunicazione. Il primo passo ha riguardato l'infrastruttura tecnologica - ha spiegato l'Ad - raggruppata in un unico centro di servizio, per renderla più innovativa e più moderna, favorendo anche la tokenizzazione delle carte Bancomat, che saranno fruibili anche da cellulare"."La seconda rivoluzione - ha proseguito Burlando - riguarda il nuovo brand, che non è solo un'operazione di rebranding e di un nuovo logo, ma è propedeutica alla nostra strategia di avere una piattaforma che serve le banche ed i clienti, un prodotto di un unico brand. Per rafforzare il brand abbiamo fatto anche investimenti importanti in comunicazione e rafforzato il programma di loyalty Bancomat Club con una serie di partnership".LAd di Bancomat ha poi parlato dei nuovi prodotti sviluppati: l'interoperabilità europea nei pagamenti e una app completamente rinnovata che diventa una piattaforma unica per tutta una serie di servizi di Bancomat, dal pagamento POS ed e-commerce ai trasferimenti di denaro peer-to-peer."Il terzo step riguarda l'innovazione di prodotto, a cominciare dalla piattaforma che garantisce l'interoperabilità europea nei pagamenti", ha sottolineato Burlando, ricordando l'accordo che ha legato le infrastrutture di dodici paesi e che "consentirà, già a partire dal prossimo anno, trasferimenti peer-to-peer istantanei usando un semplice numero di telefono, ma si potrà in seguito estendere ad altri use case ed ai pagamenti fisici. In futuro, anche l'euro digitale potrà viaggiare sulla nostra infrastruttura".L'Ad ha poi parlato di un altro progetto che sta a cuore a Bancomat e che riguarda la stablecoin europea - EUR-BANK - sicura, affidabile e legata all'Euro - che consentirà si sviluppare una serie di servizi, non esclusa la "tokenizzaizone del debito" tramite la possibilità di acquistare titoli di Stato. "L'Europa può e deve un ruolo importante nel settore dei pagamenti", ha affermato Burlando, ricordando che gli Stati Uniti hanno una leadership nelle stablecoin, ma l'UE può competere grazie ad una stablecoin di sistema, legata all'Euro, che sia affidabile e più sicura delle stablecoin in dollari, grazie anche al sistema delle riserve che le banche sono obbligate a mantenere. Partner delle banche, non competitorL’azienda rafforzerà la collaborazione con il sistema bancario, ponendosi come partner e fornitore di servizi, non come competitor, con l’obiettivo di creare un ecosistema digitale che consenta alle banche di offrire i loro servizi ai clienti e ai consumatori di pagare ovunque anche all'estero, al pari dei grandi circuiti internazionali, affermandosi come abilitatore di sistema, partner di servizi a valore aggiunto e punto di connessione tra il mondo bancario, le istituzioni e i cittadini.In questa direzione, Bancomat entra nella fase delle vere innovazioni, aprendo un nuovo capitolo per il sistema dei pagamenti italiani ed europei e si colloca fra le realtà capofila del processo di interoperabilità che permetterà, per la prima volta, di effettuare transazioni tra Paesi diversi utilizzando solo circuiti europei e facendo un decisivo passo avanti nell'unione bancaria. Sarà dunque possibile pagare con Bancomat anche all’estero e inviare denaro istantaneamente in tutta l’Unione Europea.La piattaforma ONE BAMCONAT Al centro della rivoluzione ci sarà la piattaforma ONE BAMNCOMAT, non più solo un "connettore", ma un abilitatore in grado di garantire sovranità tecnologica, competitività economica e inclusione sociale, trasformando i pagamenti in un vero motore di sviluppo per l’Italia. Si tratta di un wallet di sistema, un punto di accesso unico e universale che le banche possono integrare nei propri canali o adottare come soluzione di riferimento. Un'unica soluzione che consentirà di effettuare pagamenti POS, P2P ed e-commerce, ma anche pagamenti alla Pubblica Ammnistrazione tramite PagoPA ed identità digitale. E' previsto l’ulteriore sviluppo della nuova app di Bancomat - più moderna, intuitiva, completamente connessa ai pagamenti digitali e integrabile nelle app dei partner bancari - che segnerà un passo importante verso un wallet nazionale.Ed al suo lancio, la nuova piattaforma consentirà anche di integrare l'Euro Digitale, garantendo la copertura completa di tutti i casi d'uso contemplati. Il progetto Eur-bank: la stablecoin legata all'EuroBancomat, in risposta al rapido sviluppo della tecnologia blockchain ed alla rivoluzione apportata dalle monete digitali, si propone di lanciare il progetto EUR-BANK, una stablecoin di sistema stabile, garantita e ancorata all’euro, che unisca sicurezza, efficienza e riduzione dei costi, diventando il ponte naturale tra il sistema bancario tradizionale e la nuova economia digitale. Una stablecoin che potrà esser usata anche per l'acquisto di titoli di Stato, attuando una "tokenizzazione del debito".Premialità legata ai pagamenti Con Bancomat Club l’azienda continuerà a sviluppare la premialità legata ai pagamenti e, attraverso l’utilizzo di Bancomat Pay, supporterà ancora le passioni degli italiani — dallo sport alla musica, dall’arte alla cultura — restituendo valore concreto a chi sceglie di pagare con Bancomat e con la propria banca.Il programma fedeltà consente di accedere a vantaggi esclusivi, iniziative promozionali e premi legati alle partnership Bancomat con realtà come Lega Serie A, FAI e VIVO Concerti, semplicemente utilizzando Bancomat Pay per acquisti online, in negozio o per lo scambio di denaro.
Fonte: Teleborsa