Breaking News

Finanza
2 ore fa

Bank of England conferma tassi d'interesse al 4% come previsto

(Teleborsa) - Come atteso la Bank of England ha deciso di mantenere invariato il tasso di riferimento al 4%. Nella riunione conclusasi il 17 settembre 2025, il Comitato di Politica Monetaria (MPC) della banca centrale britannica ha infatti votato a maggioranza di 7 a 2 per mantenere fermo il tasso di sconto al 4%. Due membri hanno votato per ridurre il tasso di sconto di 0,25 punti percentuali, al 3,75%. Il Comitato ha inoltre votato a maggioranza di 7 a 2 per ridurre di 70 miliardi di sterline nei prossimi 12 mesi lo stock di acquisti di titoli di Stato del Regno Unito detenuti per finalità di politica monetaria e finanziati dall'emissione di riserve della banca centrale, per un totale di 488 miliardi di sterline. La prossima riunione è stata fissata per il 6 novembre."Negli ultimi due anni e mezzo si è registrata una sostanziale disinflazione, a seguito di precedenti shock esterni, sostenuta dall'orientamento restrittivo della politica monetaria - ha spiegato in una nota la banca centrale britannica -. Tale progresso ha consentito di ridurre il tasso di sconto nell'ultimo anno. Il Comitato rimane concentrato sull'eliminazione di eventuali pressioni inflazionistiche persistenti, esistenti o emergenti, per riportare l'inflazione in modo sostenibile al suo obiettivo del 2% nel medio termine".Il Comitato ha sottolineato che resterà "vigile" sul rischio che il temporaneo aumento dell'inflazione possa esercitare un'ulteriore pressione al rialzo sul processo di determinazione di salari e prezzi."Un approccio graduale e cauto all'ulteriore riduzione delle restrizioni della politica monetaria rimane appropriato. La restrizione della politica monetaria è diminuita con la riduzione del tasso di sconto. La tempistica e il ritmo delle future riduzioni della restrizione della politica dipenderanno dalla misura in cui le pressioni disinflazionistiche sottostanti continueranno ad allentarsi. La politica monetaria non segue un percorso predefinito e il Comitato continuerà a rispondere all'accumularsi di evidenze", ha concluso la Bank of England.
Fonte: Teleborsa