Breaking News
Trasporti
26 minuti fa
Aeroporti di Roma, Moody's alza il rating a "Baa1" con outlook stabile
(Teleborsa) - Moody's ha alzato a Baa1 da Baa2 il rating di Aeroporti di Roma (ADR), il più grande gruppo aeroportuale italiano. L'outlook è passato da positivo a stabile. L'azione di rating riflette il fatto che i rating di ADR non sono più vincolati dal rating sovrano a seguito dell'innalzamento del Governo Italiano da Baa3 a Baa2 e del passaggio dell'outlook da positivo a stabile. L'azione di rating riflette anche la solida performance operativa di ADR, i solidi parametri finanziari e l'eccellente liquidità.Il volume di passeggeri negli aeroporti di ADR ha raggiunto i 53,1 milioni nel 2024, con un aumento del 19,4% rispetto all'anno precedente e del 7,4% rispetto ai livelli del 2019. Nei primi nove mesi del 2025, il traffico ha continuato a crescere del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nonostante i problemi ai motori che hanno interessato diverse compagnie aeree, riducendone la capacità offerta a causa della carenza di aeromobili. La dinamica positiva del traffico probabilmente proseguirà nel 2026, ma a un ritmo più lento, con una crescita prevista del 2%-3%. Moody's prevede che gli utili continueranno a crescere nei prossimi 2-3 anni, trainati dalla crescita sostenuta del traffico, dall'aumento delle tariffe aeronautiche e dalle ottime performance nel segmento commerciale.ADR si sta concentrando sul miglioramento delle proprie infrastrutture e sull'espansione della capacità per supportare la crescita futura. L'azienda prevede di investire circa 1,9 miliardi di euro tra il 2025 e il 2028, una cifra superiore ai livelli storici di capex. Questi investimenti, uniti a una politica di distribuzione dei dividendi al 100%, determineranno free cash flow negativi e un aumento del fabbisogno di finanziamento. Viene previsto che ADR accumulerà ulteriore debito ma, beneficiando della crescita degli utili, la sua leva finanziaria rimarrà probabilmente moderata.Il posizionamento di rating di ADR è di un livello superiore al rating sovrano, riflettendo (1) la posizione strategica della società come il più grande gruppo aeroportuale del Paese; (2) un'ampia componente di ricavi derivante dai passeggeri internazionali, che fornisce una certa resilienza ai cicli economici nazionali e contribuisce a moderare la volatilità degli utili; (3) una limitata dipendenza da fonti di finanziamento nazionali; e (4) la comprovata esperienza della società in termini di solidi parametri creditizi, unitamente a un solido profilo di liquidità.Più in generale, i rating Baa1 di ADR riflettono (1) i solidi fondamentali dei suoi aeroporti; (2) la solidità della sua area di servizio e la favorevole posizione competitiva, dato lo status di Roma come una delle principali capitali europee; (3) il supporto della concessione e del quadro normativo; (4) l'elevata percentuale di passeggeri di origine e di destinazione; (5) una base di vettori ben diversificata senza un'esposizione significativa alle compagnie aeree deboli; (6) i crescenti investimenti di capitale di ADR, che dovrebbero comportare maggiori esigenze di finanziamento e livelli di debito; e (7) l'aspettativa che la leva finanziaria rimarrà moderata.
Fonte: Teleborsa