Breaking News
Economia
1 ore fa
"C'è posto per te" fa tappa a Verona: oltre 1.200 offerte di lavoro a Job&Orienta 2025
(Teleborsa) - Al via da ieri fino al 29 novembre 2025, presso il Padiglione 11 di JOB&ORIENTA – Fiera di Verona (Viale del Lavoro, 8, 37135 Verona), la tappa di "C’È POSTO PER TE", il truck del lavoro promosso da Sviluppo Lavoro Italia, società in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Il progetto è concepito per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un supporto concreto alle politiche attive per l’occupazione. Si inserisce in una strategia più ampia, volta a rivoluzionare il paradigma dei servizi per il lavoro: non più strutture statiche, ma strumenti dinamici e proattivi che raggiungono i cittadini, promuovendo la loro attivazione attraverso informazione e consapevolezza. L’iniziativa mira a informare, orientare e favorire l’inserimento lavorativo tramite strumenti efficaci di networking, mettendo al centro la persona e le sue esigenze. Particolare attenzione è rivolta a giovani, donne e persone disoccupate, con l’obiettivo di sensibilizzarli sulle opportunità offerte dalle politiche nazionali e regionali e di accrescere la conoscenza delle risorse disponibili.Durante la prima giornata di ieri, oltre 900 giovani sono stati coinvolti nelle attività, che proseguiranno anche oggi con l’avvio dei recruiting e la continuazione dei laboratori.Un ricco programma di laboratoriNel corso delle giornate, i partecipanti potranno prendere parte a numerosi laboratori tematici pensati per valorizzare le competenze e accompagnare i giovani nel percorso di orientamento al lavoro. Tra le proposte figurano approfondimenti sulle professioni del futuro, incontri dedicati alla scoperta delle proprie potenzialità personali – definite "le forze del viaggio" – e attività pratiche come il laboratorio STEM e quello sul sistema duale, pensato per prepararsi direttamente sul campo. Sarà possibile partecipare anche a sessioni su come incentivare il proprio futuro, cimentarsi in simulazioni di colloquio (mock interview), scoprire come costruire un efficace brand personale e allenarsi a presentare il proprio valore in soli tre minuti. Non mancheranno momenti di orientamento all’autoimpiego, focus sul tirocinio come primo passo verso il mondo del lavoro e il laboratorio "Mind the gap", dedicato a riflettere sui divari di genere. Inoltre, per tutta la giornata, saranno attive iniziative di outreach all’interno della fiera con l’obiettivo di raccogliere opinioni e desideri dei ragazzi, rendendoli parte integrante dell’evento.Inoltre, per tutta la giornata sono previste attività di outreach in giro per la fiera per raccogliere opinioni e desideri dei ragazzi, rendendoli protagonisti attivi dell’evento.Spazio Recruiting con oltre 1200 posizioni aperteTra le principali attività ci sarà lo Spazio Recruiting di "C’è Posto per Te" con oltre 1200 posizioni aperte, dalle 10.00 alle 16.30, per offrire colloqui individuali con i recruiter delle aziende partecipanti."Siamo entusiasti di dare il via a questa iniziativa qui a Verona" ha dichiarato Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, società in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: "Con ‘C’è Posto per Te’ rendiamo i Servizi per il Lavoro più accessibili, moderni e vicini alle persone. L’iscrizione ai colloqui permette ai cittadini di incontrare direttamente i recruiter e cogliere un’opportunità concreta di lavoro o crescita professionale".Durante tutta la durata dell’iniziativa saranno disponibili:Percorsi di orientamento ("Conosco e Mi conosco", "Mi preparo", "Mi propongo")Laboratori su competenze, tirocinio, autoimpiego e stereotipi di genereWorkshop dedicati a giovani, famiglie e persone in condizioni di svantaggioServizi come CV Review Express, info desk, video tutorial, bacheca offerte e l’escape room "Skill Upgrade"
Fonte: Teleborsa