Breaking News
Economia
1 ore fa
Lavoro, Calderone a parti sociali: trovare punto convergenza su temi strategici
(Teleborsa) - Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, raccoglie la sollecitazione delle parti sociali di "trovare tutti quanti insieme un punto di convergenza sui temi strategici per il futuro del mondo del lavoro e del Paese. Il Governo certamente farà la sua parte e non resterà indietro". Lo ha detto intervenendo al Forum delle relazioni industriali in Assolombarda.Calderone ha poi affermato che è "importante aprire un confronto" tra Governo e parti sociali che tenga conto della necessità di "ragionare sui tempi e sulle modalità di lavoro e su nuovi modelli contrattuali, che sono quelli che ci devono consentire di guardare al futuro senza indossare gli occhi del passato". Il ministro del Lavoro ha sottolineato che "parliamo ancora di contribuzione del passato, lavoro misurato in base a obiettivi. Se andiamo a guardare le tipologie contrattuali vigenti nel nostro ordinamento classifichiamo il lavoro subordinato come a tempo indeterminato, a termine, part-time o a tempo pieno. Ragionare su nuovi modelli organizzativi comporta anche ragionare su quelle che possono essere le nuove modalità di regolazione di quei contratti, che sono forme flessibili e che hanno bisogno di non essere imbrigliate in schemi normativi rigidi". Rivolgendosi inoltre ai leader di Cgil, Cisl e Uil e a Confindustria, Calderone ha detto che "mi piacerebbe affrontare questo tema e in tempi assolutamente rapidi, perché si collega al grande tema dell'impatto dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro e sui nuovi lavori". Il ministro ha ribadito di aver "apprezzato il fatto che le parti sociali si siano espresse positivamente sullo sforzo fatto per la tassazione agevolata dei rinnovi contrattuali. Per noi è importante consegnarvi uno strumento che possa incentivare in qualche modo la stagione dei rinnovi"."Le sfide del futuro sono tali e tante che necessitano di grande senso di responsabilità e anche capacità di ascolto", ha detto Calderone spiegando che "il senso di responsabilità delle parti sociali, che sono impegnate anche in un confronto tra loro, l'ho riscontrato, anche tutte le volte che in cui non siamo stati d'accordo da parte mia ci deve essere invece l'impegno, rinnovato e intensificato, all'ascolto, al confronto". "Ci saranno momenti in cui non saremo ancora d'accordo. Però mi sembra, anche per quanto riguarda ciò che abbiamo fatto con il decreto legge sicurezza, che siamo riusciti a costruire insieme un buon percorso. Certamente si può migliorare e aspetto dei contributi per la fase parlamentare di conversione in legge del decreto, anche emendamenti che possono essere migliorativi al testo. Credo che sia importante sottolineare che insieme alla patente a crediti introduciamo il badge di cantiere, che è una richiesta fatta a lungo dalle parti sociali. E lo facciamo non gravando le imprese di oneri aggiuntivi", ha concluso il Ministro.
Fonte: Teleborsa