Breaking News
Spread
46 minuti fa
In lieve rialzo le Borse europee, a Milano guida Eni. Fiducia tiedipa su pace in Ucraina
(Teleborsa) - Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB, che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia.Fiducia tiepida degli investitori su un accordo di pace in Ucraina. In un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha dichiarato che "la guerra in Ucraina potrebbe concludersi entro la fine del 2025", aggiungendo che desidera "fare tutto il possibile" per aiutare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a "rendere realtà" la pace in Ucraina. Dal Cremlino, il consigliere presidenziale russo per la politica estera Yuri Ushakov ha commentato la dichiarazione di Rutte con un "ci piacerebbe". "Aspettate ancora, è prematuro parlarne", ha dichiarato invece il portavoce Dmitry Peskov rispondendo ad alcuni giornalisti che chiedevano se sia vicino un accordo per la pace in Ucraina.A Piazza Affari la performance migliore è quella di Eni, seguita a breve distanza da Azimut e Prysmian. Male invece Stellantis. L'Euro / dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,158. Seduta positiva per l'oro, che sta portando a casa un guadagno dell'1,01%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 57,93 dollari per barile. In salita lo spread, che arriva a quota +80 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,39%. Tra i mercati del Vecchio Continente sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,32%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,31%, e piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,50%. Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,51% a 42.916 punti; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per il FTSE Italia All-Share, che arriva a 45.563 punti. Guadagni frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (+0,3%); senza direzione il FTSE Italia Star (+0,02%). Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, bilancio decisamente positivo per ENI, che vanta un progresso del 2,03%. Buona performance per Azimut, che cresce dell'1,72%. Sostenuta Prysmian, con un discreto guadagno dell'1,69%. Giornata moderatamente positiva per BPER, che sale di un frazionale +1,33%. Le più forti vendite, invece, si manifestano su Stellantis, che prosegue le contrattazioni a -1,51%. Si muove sotto la parità Nexi, evidenziando un decremento dello 0,76%. Contrazione moderata per Recordati, che soffre un calo dello 0,69%. Sottotono A2A che mostra una limatura dello 0,52%. Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Cementir (+2,73%), Webuild (+2,30%), Technoprobe (+2,04%) e Pharmanutra (+1,99%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Avio, che ottiene -4,60%. Soffre Fincantieri, che evidenzia una perdita del 2,27%. Deludente Cembre, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Fiacca Comer Industries, che mostra un piccolo decremento dell'1,28%.
Fonte: Teleborsa