Breaking News

Finanza
1 ore fa

Bayer, successo nei test per farmaco sperimentale che riduce rischio di ictus. Il titolo vola

(Teleborsa) - Bayer ha annunciato risultati positivi dallo studio globale di fase III OCEANIC-STROKE, che ha valutato l’inibitore FXIa orale asundexian come terapia preventiva contro l’ictus ischemico ricorrente. L’azienda ha comunicato che il farmaco sperimentale ha centrato sia l’endpoint primario di efficacia sia quello di sicurezza. Il titolo dell'azienda farmaceutica tedesca ha guadagnato di più del 10% a Francoforte dopo la pubblicazione della notizia.Secondo i dati preliminari, una dose giornaliera di 50 mg di asundexian ha ridotto in modo significativo il rischio di ictus ischemico rispetto al placebo, in combinazione con una terapia antipiastrinica standard, in pazienti che avevano subito un ictus ischemico non cardioembolico o un TIA ad alto rischio. Bayer ha inoltre indicato che non è stato osservato un aumento del rischio di emorragie maggiori secondo i criteri ISTH nei pazienti trattati con asundexian rispetto al gruppo di controllo.Lo studio OCEANIC-STROKE, multicentrico, internazionale, randomizzato, in doppio cieco e a gruppi paralleli, ha arruolato oltre 12.300 pazienti. L’obiettivo era valutare se il farmaco — un inibitore diretto del fattore XIa — potesse ridurre la formazione di trombi responsabili del restringimento o dell’occlusione dei vasi sanguigni, senza incrementare il rischio emorragico.Asundexian, somministrato una volta al giorno, è ancora un agente sperimentale e non è approvato da alcuna autorità regolatoria. Alla luce dei risultati, Bayer avvierà un confronto globale con le autorità sanitarie in vista della presentazione delle richieste di autorizzazione alla commercializzazione.I dati completi dello studio saranno presentati in un prossimo congresso scientifico.
Fonte: Teleborsa