Breaking News

Finanza
2 ore fa

BCE, Lagarde: "Inflazione prossima a target. Avanti riunione per riunione"

(Teleborsa) - L'inflazione rimane vicina al target di medio termine del 2% e l'economia ha continuato a crescere a ritmo moderato dello 0,2% nel terzo trimestre, un dato che risulta superiore alle attese del mercato e migliore delle previsioni della BCE, a dispetto delle tensioni geopolitiche e del "difficile contesto mondiale".  Lo ha confermato oggi la Presidente dell'Istituto di Francoforte Christine Lagarde, durante la conferenza stampa al termine della due giorni del Governing Council, tenutasi a Firenze, ospite della Banca d'Italia.La BCE "intende mantenere un approccio riunione" per decidere livello dei tassi di interesse - ha ribadito Lagarde - e "non intende essere legata ad alcun percorso" dei tassi d'interesse, che saranno "decisi di volta in volta sulla base dei dati" sulle aspettative di inflazione e dei rischi ad esse connessi. Parlando dell'economia, Lagarde ha spiegato che "i servizi continuano a crescere, specialmente i servizi digitali e molte imprese hanno rilanciato gli investimenti in Information Technology ed intelligenza artificiale", mentre il "settore manifatturiero continua a risentire dei dazi commerciali e della forza dell'euro"."L'economia dovrebbe beneficiare della maggiore spesa dei consumatori", ha sottolineato la Presidente della BCE, aggiungendo che la spesa pubblica resta sostenuta e gli investimenti in infrastrutture e difesa dovrebbero contribuire a sostenere la spesa". La politica fiscale deve contribuire a sostenere la crescita - ha aggiunto - e nello stesso tempo i governi devono continuare a portare avanti le riforme strutturali. L'accordo sui dazi fra USA ed UE, la tregua in Medioriente e l'accordo commerciale tra USA e Cina "hanno consentito di mitigare alcuni rischi" per l'economia, ma la persistente incertezza e la volatilità rischiano di "danneggiare le catene di approvvigionamento ed avere impatti negativi su consumi ed investimenti".Lagarde ha infine voluto ricordare che il Governing Council ha deciso oggi di "procedere con il passo successivo del progetto di moneta digitale", dando il via alla fase di sviluppo dell'Euro digitale dopo la fase di sperimentazione.
Fonte: Teleborsa