Breaking News
Economia
1 ore fa
BCC Iccrea e CDP, nuovo contratto su ortofrutticolo: 49,5 milioni di euro per filiera Orogel
(Teleborsa) - Gruppo BCC Iccrea e CDP hanno siglato un nuovo contratto di filiera dedicato al settore ortofrutticolo a beneficio del sistema Orogel, il primo produttore nazionale di vegetali freschi surgelati in Italia. L'operazione rientra nel V Bando dei Contratti di Filiera, gestito dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).Il programma di investimento, dal nome "Sostenibilità e sviluppo di Filiera Ortofrutticola integrata in Veneto, Emilia Romagna e Basilicata", ha un valore complessivo di 49,5 milioni di euro e prevede il sostegno a quattro realtà della filiera Orogel, tra cui le cooperative Arpor di Policoro e Apora di Rovigo, oltre alla Vitroplant di Cesena. Oltre alle risorse finanziarie, l'accordo include anche un programma di Ricerca & Sviluppo finalizzato al miglioramento della sostenibilità ambientale della filiera.Ai prestiti del Gruppo BCC Iccrea, per 15,4 milioni, si affiancano altrettanti finanziamenti di pari importo concessi a condizioni agevolate da Cassa Depositi e Prestiti, a cui si aggiunge anche il contributo in conto capitale, pari a circa 20 milioni, riconosciuto dal MASAF a valere sui fondi del PNC (Piano Nazionale Complementare). BCC Banca Iccrea ha agito come soggetto autorizzato a presentare il contratto di filiera, oltre che come ente finanziatore, e in sinergia con BCC Romagnolo.La filiera Orogel arriva oggi a comprendere una base produttiva di quasi 10 mila ettari coltivati, con 2.000 dipendenti complessivi e 11 stabilimenti produttivi dislocati sull'intero territorio nazionale, 14 centri di ritiro che si avvalgono di 49 piattaforme distributive."Come Gruppo BCC Iccrea supportiamo i contratti di filiera del V bando del Ministero affiancandoci ad aziende leader di mercato come nel caso di Orogel - ha commentato Carlo Napoleoni, responsabile Divisione Impresa del Gruppo - Siamo particolarmente soddisfatti di sostenere un'iniziativa di filiera che vede il coinvolgimento dei produttori e dell'industria agroalimentare impegnati nello sviluppo di un progetto rivolto alla transizione economica"."Questo accordo rappresenta un passo importante per la crescita e la sostenibilità del comparto agroalimentare italiano - ha detto Alessia Valentinetti, Responsabile Strumenti Finanziari Agevolati CDP - Siamo orgogliosi di essere al fianco di realtà come Orogel e di contribuire allo sviluppo di progetti che puntano all'innovazione e al rispetto dei criteri ESG. Crediamo infine che l'utilizzo combinato di risorse pubbliche e private possa essere un'importante leva per generare valore lungo tutta la filiera con impatti positivi anche sui territori dove queste realtà sono presenti"."Il nostro obiettivo è sempre stato valorizzare il lavoro dei produttori agricoli e costruire una filiera solida e sostenibile - ha aggiunto Bruno Piraccini, presidente di Orogel - Questo progetto rappresenta un passo importante per rafforzare la nostra capacità produttiva e continuare a investire in innovazione e ricerca, a beneficio di tutta la filiera".
Fonte: Teleborsa