Breaking News

Finanza
2 ore fa
General Mills conferma guidance dopo vendite primo trimestre sopra le attese
(Teleborsa) - General Mills, una delle più importanti multinazionali statunitensi attive nella produzione di alimenti, ha chiuso il primo trimestre dell'esercizio 2026 (terminato il 24 agosto 2025) con un fatturato netto in calo del 7% a 4,52 miliardi di dollari, con un calo di 4 punti percentuali dovuto all'impatto netto di dismissioni e acquisizioni. Il fatturato netto organico è sceso del 3%, principalmente a causa di una sfavorevole realizzazione organica dei prezzi netti e del mix, che riflette gli investimenti sui prezzi e le sfavorevoli tempistiche delle spese commerciali nel settore Retail in Nord America. Il dato è stato comunque superiore alle stime degli analisti di 4,51 miliardi di dollari, secondo i dati LSEG.Il margine lordo è sceso di 90 punti base al 33,9% del fatturato netto, principalmente a causa dell'aumento dei costi di produzione. Il margine lordo rettificato è sceso di 120 punti base al 34,2% del fatturato netto. L'utile netto attribuibile a General Mills, pari a 1,2 miliardi di dollari, è aumentato del 108% e l'utile per azione è aumentato del 116% a 2,22 dollari, trainato principalmente dall'aumento dell'utile operativo e dalla riduzione del numero netto di azioni in circolazione, parzialmente compensati da un'aliquota fiscale effettiva più elevata. L'utile per azione rettificato, pari a 0,86 dollari, è sceso del 20% a valuta costante, trainato principalmente dal calo dell'utile operativo rettificato e da un'aliquota fiscale effettiva rettificata più elevata, parzialmente compensati dalla riduzione del numero netto di azioni in circolazione."Il nostro obiettivo principale per l'anno fiscale 2026 è ripristinare la crescita organica delle vendite investendo in maggiore valore, innovazione e novità di prodotto per i consumatori - ha dichiarato il CEO Jeff Harmening - Sono lieto che stiamo ottenendo i ritorni attesi da questi investimenti, che ci aiuteranno a crescere o a mantenere la quota di mercato in 8 delle nostre prime 10 categorie negli Stati Uniti, continuando al contempo a promuovere una forte competitività nei mercati della ristorazione e internazionali nel primo trimestre"."Continueremo a migliorare ulteriormente quest'anno grazie a un'esecuzione disciplinata dei nostri investimenti sui prezzi, nuove campagne pubblicitarie, eventi in-store più intensi e innovazioni entusiasmanti come il lancio di Blue Buffalo nel settore del cibo fresco per animali domestici, che sta appena iniziando a essere spedito ai clienti - ha continuato Harmening - Continueremo inoltre a generare un'efficienza di livello mondiale attraverso il nostro programma di produttività Holistic Margin Management e la nostra iniziativa di trasformazione globale, che libererà più risorse da reinvestire nella crescita".La società ha riconfermato i suoi obiettivi finanziari per l'intero anno fiscale 2026: prevede che il fatturato netto organico oscillerà tra -1% e +1%; prevede che l'utile operativo rettificato e l'utile per azione rettificato subiranno entrambi un calo del 10-15% a tassi di cambio costanti.
Fonte: Teleborsa