Breaking News

Finanza
2 ore fa

BNY, asset in custodia/amministrazione superano i 57,8 trilioni di dollari

(Teleborsa) - Bank of New York Mellon (BNY), tra le più grandi banche depositarie al mondo, ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con ricavi totali di 5,1 miliardi di dollari, in aumento del 9%, riflettendo principalmente l'aumento dei ricavi da commissioni del 7%, principalmente a causa dei nuovi affari netti, dell'aumento dell'attività dei clienti e dei valori di mercato, e dell'impatto favorevole di un dollaro statunitense più debole, parzialmente compensati dal mix dei flussi di AUM.Le spese non da interessi sono state di 3,2 miliardi di dollari, in aumento del 4%. L'utile per azione è stato di 1,88 dollari, in aumento del 25%.Gli Assets under custody and/or administration (AUC/A) sono aumentati dell'11% a 57,8 trilioni di dollari, principalmente a causa degli afflussi dei clienti e dei maggiori valori di mercato. Gli Assets under management (AUM) sono rimasti invariati a 2,1 trilioni di dollari, riflettendo principalmente i maggiori valori di mercato, parzialmente compensati dai deflussi netti cumulativi."BNY ha registrato un altro trimestre di risultati positivi - ha commentato il CEO Robin Vince - Il fatturato record di 5,1 miliardi di dollari è aumentato del 9% su base annua, grazie alla crescita su larga scala delle piattaforme che compongono i nostri segmenti Securities Services e Market and Wealth Services, e abbiamo continuato a generare una leva operativa positiva significativa. Nel complesso, abbiamo registrato un margine ante imposte del 36%, generato un ROTCE del 26% e un utile per azione di 1,88 dollari, in crescita del 25% su base annua"."I nostri due principali programmi di trasformazione stanno dando i loro frutti - ha aggiunto - Il nuovo modello commerciale sta consentendo un maggiore slancio nelle vendite e soluzioni multiprodotto e, mentre continuiamo a integrare ulteriori aree aziendali nel nostro modello operativo basato sulle piattaforme, vediamo i vantaggi di questo nuovo modo di lavorare iniziare a concretizzarsi. Inoltre, stiamo abbracciando la potenza dell'intelligenza artificiale, che, crediamo, sia per tutti, ovunque e per tutto".(Foto: Photo by Sean Pollock on Unsplash)
Fonte: Teleborsa