Breaking News
Finanza
32 minuti fa
Bestbe, collegio sindacale risponde a Consob: incertezza su perdita e continuità aziendale
(Teleborsa) - Il collegio Sindacale di Bestbe Holding, holding di partecipazioni quotata su Euronext Milan, ha reso noto che al momento non risulta prodotta una situazione patrimoniale aggiornata tale da poter effettivamente quantificare la perdita della società, per capire se rientra nell'art. 2446 del Codice Civile, il quale stabilisce che se una società subisce perdite che riducono il capitale di oltre un terzo gli amministratori devono convocare senza indugio l'assemblea per deliberare i provvedimenti necessari. Lo si legge in una nota in risposta alle domande di Consob sul caso, dopo che stamattina Borsa Italiana ha sospeso le azioni della società in attesa di un comunicato.Viene citata la possibilità dell'esistenza di una sopravvenienza attiva relativa ad un accantonamento prudenziale per una causa legale di cui sarebbe venuta meno la potenzialità, che, se riconosciuta, consentirebbe alla società di non ricadere ulteriormente in tale fattispecie.Il collegio sindacale dichiara quindi di non potersi esprimersi in termini di certezza sulla fattispecie ex art. 2447 c.c. bensì di potenzialità: nel caso in cui la perdita dovesse risultare superiore ad un terzo, cagionando la riduzione del capitale sociale oltre il limite legale, il collegio sindacale valuterà la correttezza, normativa e procedurale, per il ripristino del capitale sociale, tenuto conto della specificità della società quale finanziaria e quotata e conseguente necessità del rispetto del regolamento Consob in ordine alle operazioni con parti correlate.In relazione al comunicato del 09 ottobre 2025, viene spiegato che il CdA, dando enfasi alla discontinuità con la precedente gestione, ha subordinato la continuità aziendale al verificarsi di atti e fatti funzionali al rilancio aziendale ed individuati nella possibilità di un nuovo piano industriale, nell'emissione di un POC e della ricontrattazione delle poste debitorie. "Tale nesso eziologico, pur corretto, non si è tradotto alla data odierna in azioni concrete e verificabili, in quanto la stessa ipotesi di ricapitalizzazione da parte del socio Ubilot, sulla base di un impegno irrevocabile, per quanto concerne il conferimento di azienda è ancora eccessivamente generico ed aleatorio, non essendosi perfezionata l'acquisizione della conferenda e non essendo stata prodotta perizia atta a conferire certezza ai valori indicati - scrive il collegio sindacale - Per tali ragioni, in assenza di altri elementi atti a comprovare e sostanziare l'effettivo rilancio aziendale, la condizione vincolante di esistenza della continuità aziendale, come indicato dagli stessi amministratori, non appare rispettata".Bestbe è alle prese con una complessa ristrutturazione che ha polverizzato il titolo (complice anche il prestito obbligazionario convertibile) e presenta una capitalizzazione di mercato inferiore a 600 mila euro.
Fonte: Teleborsa