Breaking News

Finanza
18 ore fa
La startup AI canadese Cohere è stata valutata 6,8 miliardi di dollari nell'ultimo round
(Teleborsa) - Cohere, startup canadese focalizzata sull'intelligenza artificiale, ha raccolto 500 milioni di dollari e ottenuto una valutazione di 6,8 miliardi di dollari, in un round di sottoscrizioni in eccesso guidato da Radical Ventures e Inovia Capital, con la partecipazione di investitori esistenti, tra cui AMD Ventures, NVIDIA, PSP Investments e Salesforce Ventures, oltre a nuovi investitori, tra cui Healthcare of Ontario Pension Plan (HOOPP).Per supportare la crescita, la società ha effettuato due nomine ai vertici: Joelle Pineau entrerà a far parte del team come Chief AI Officer per promuovere la ricerca e sviluppo prodotti all'avanguardia; Francois Chadwick entrerà a far parte del team come Chief Financial Officer per supervisionare le operazioni finanziarie e commerciali.Pineau è professoressa presso la School of Computer Science della McGill University e membro chiave di Mila, il Québec Artificial Intelligence Institute. In precedenza, è stata Vicepresidente della Ricerca sull'IA di Meta, guidandone il team Fundamental AI Research (FAIR).Chadwick è un affermato dirigente nel settore finanziario e tecnologico. Ha ricoperto ruoli chiave di leadership aziendale, tra cui il ruolo di CFO ad interim di Uber, contribuendo a espandere le operazioni finanziarie a livello globale e svolgendo un ruolo di leadership durante l'IPO dell'azienda. Di recente, è tornato in KPMG, dove ha svolto attività di consulenza per aziende tecnologiche in forte crescita, dopo aver ricoperto il ruolo di CFO presso Shield AI."Cohere sta diventando il partner di riferimento a livello mondiale per l'integrazione dell'IA nei settori critici - ha commentato Aidan Gomez, co-fondatore e CEO di Cohere - Ci troviamo in un momento cruciale nell'accelerazione dell'offerta di un'IA sicura che metta al servizio delle aziende di tutto il mondo e siamo entusiasti di entrare in questa nuova fase di espansione insieme ai nostri partner”.
Fonte: Teleborsa