Breaking News

Finanza
2 ore fa

Obbligazionario USA alla finestra in attesa dati mercato lavoro

(Teleborsa) - Sono in uscita questa settimana una serie di dati chiave per l'economia USA, n particolare quelli relativi al mercato del lavoro, che potranno dare qualche indicazione in più su quelle che potrebbero essere le prossime mosse della Federal Reserve. Nel frattempo, il mercato obbligazionario ed i future sui Fed Funds sembrano scontare la possibilità di una pausa a dicembre, ma l'uscita die dati potrà dare maggiori certezze al riguardo.Occhio ai dati macroeconomici La fine dello shutdown ha dato il via alle attività governative, che porteranno alla pubblicazione di tutti i dati macroeconomici mancanti, essendo durato il blocco oltre 40 giorni. Le Agenzie governative inizieranno a pubblicare dati chiave come quelli del mercato del lavoro e l'inflazione. La tempistica esatta di alcune delle pubblicazioni rinviate, in particolare il rapporto sull'occupazione, non è ancora stata chiarita. Il Dipartimento del Lavoro ha ammesso la scorsa settimana che potrebbe volerci del tempo per riprogrammare le date di pubblicazione. Inoltre, c'è il rischio che i dati mancanti siano incompleti o inaffidabili, poiché sarà difficile a distanza di tempo reperire alcune informazioni. Frattanto, questa settimana è in calendario il consueto rapporto di ADP sull'occupazione nel settore privato, che segue il normale timing dato che l'agenzia, che è privata, non ha mai smesso di dare indicazioni sul mercato del lavoro. In agenda vi sono però anche il rapporto sul mercato del lavoro di settembre e le richieste di sussidio alla disoccupazione. Le aspettative sulla Federal ReserveLa mancanza di dati durante lo shutdown ha reso difficile valutare la direzione dell'economia. I dati provenienti da fonti private, come ADP, hanno continuato a segnalare un indebolimento del mercato del lavoro, tanto che su questi dati la Fed ha tagliato i tassi d'interesse di 25 punti nelle ultime due riunioni di settembre ed ottobre.  Ora, la pubblicazione dei dati ufficiali dovrebbe dare maggiori indicazioni e c'è il rischio che i dati del governo possano sorprendere al rialzo, evidenziando la creazione di più posti di lavoro del previsto. E con la Fed concentrata su contenimento dell'inflazione, ancora elevata, i banchieri potrebbero rinviare la decisione di un altro taglio dei tassi, dato che in effetti lo stesso Powell ha chiarito che gli interventi di settembre ed ottobre sono stati perlopiù cautelativi.Scemano le scommesse su dicembre Le scommesse del mercato già indicano un'elevata probabilità di un rinvio del taglio al 2026. La riunione di dicembre potrebbe dunque essere solo interlocutoria, in attesa di capire come evolverà la situazione economica. Lo rivela anche io mercato future, con i FedWatch che danno una probabilità del 56,4% ad un mancato intervento ed una conferma dei tassi al 3,75-4% ed una probabilità deol 43,6% ad una riduzione di 25 punti base al 3,50-3,75%.L'andamento del TreasuryIl rendimento dei Treasury per tutta risposta si sta riposizionando su un livello più elevato, dal momento che il mercato non sconta più la possibilità di tagli a dicembre. Il rendimento del decennale si è portato al 4,14% da circa il 4% raggiunto un mese fa ed è atteso in aumento sino a circa il 4,25% sull'aspettativa di tassi invariati. Gli analisti non escludono infatti la possibilità di nuovi rialzi dei rendimenti dei titoli di stato americani, nel caso in cui vengano rilevati  cambiamenti economici positivi, ma si ritiene che in linea di massima che la Fed continuerà a mantenere un atteggiamento generalmente accomodante della politica monetaria, anche se dovesse interrompere la serie di tagli avviata dopo l'estate. La conferma arriva anche dall'andamento dell'oro, che si conferma sotto i picchi raggiunti di recente, ma comunque a ridosso dei 4.100 dollari, in attesa di capire come si sposteranno le aspettative nel corso del prossimo mese.(Foto: Vitaliy Vodolazskyy / 123RF)
Fonte: Teleborsa