Breaking News
Economia
1 ore fa
Webuild, partnership con Confartigianato per inclusione delle PMI nella catena di fornitura
(Teleborsa) - Webuild, big italiano delle costruzioni e dell'ingegneria, e Confartigianato Imprese, la maggiore organizzazione di rappresentanza dell'artigianato e della piccola e micro-impresa, hanno siglato un'intesa strategica che mira a favorire l'inclusione delle PMI nella catena di fornitura del Gruppo, che solo in Italia conta oltre 14.200 fornitori diretti.L'accordo nasce con l'obiettivo di creare un ecosistema condiviso più competitivo, basato su qualità, innovazione e sostenibilità nelle attività di manutenzione e gestione degli asset infrastrutturali, si legge in una nota. In particolare, Confartigianato metterà a disposizione la propria rete di consorzi 4CNetwork, mentre Webuild offrirà alle imprese opportunità di formazione e qualificazione su legalità, trasparenza e sicurezza sul lavoro, attraverso i propri sistemi e programmi dedicati."Questo accordo non è solo una collaborazione tra due realtà, ma un investimento nel Sistema Paese - ha commentato Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild - Le infrastrutture sono il motore dello sviluppo e per funzionare al meglio devono coinvolgere tutte le energie produttive italiane, dalle grandi imprese alle piccole realtà locali che rendono unico il Made in Italy nel mondo. Crediamo che la forza dell'Italia stia nella capacità di fare squadra: integrare competenze, innovare e creare lavoro e opportunità diffuse. Con Confartigianato vogliamo costruire una filiera più solida e inclusiva, capace di generare valore per le comunità e per l'economia nazionale"."Le nostre imprese, con il loro radicamento nei territori e l'eccellenza delle competenze artigiane - ha sottolineato Marco Granelli, presidente di Confartigianato - sono un patrimonio unico di qualità, flessibilità e capacità innovativa. Mettere queste energie al servizio delle sfide infrastrutturali significa rafforzare la competitività dell'Italia e creare nuove opportunità di crescita diffusa. Con Webuild condividiamo la volontà di costruire una filiera più aperta, inclusiva e affidabile, nella quale le PMI possano esprimere appieno il proprio valore. È un impegno comune per sostenere lo sviluppo dei territori, migliorare la qualità delle opere pubbliche e contribuire a un Sistema Paese più moderno, dinamico e coeso".
Fonte: Teleborsa