Breaking News
Economia
1 ore fa
Legami, De Agostini rileva il 42% detenuto da fondo DeA Capital
(Teleborsa) - De Agostini, gruppo diversificato controllato dalle famiglie Boroli e Drago, ha acquisito il 42% di Legami, rilevando l'intera partecipazione detenuta da Flexible Capital Fund, fondo gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR.Con l'ingresso di De Agostini nel capitale di Legami si definisce un nuovo assetto di governance volto a proseguire il percorso di crescita della società in Italia e all'estero. In seno al Consiglio di Amministrazione, De Agostini potrà designare due rappresentanti affiancando - tra gli altri - Alberto Fassi, fondatore e CEO di Legami, che mantiene la maggioranza del capitale e assicura la prosecuzione del progetto imprenditoriale e della visione strategica dell'azienda. Fondata nel 2003, Legami è oggi uno dei brand italiani più dinamici nel settore cartoleria, articoli regalo e accessori lifestyle. Specializzata nell'ideazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti "happy shopping", Legami si distingue per aver costruito un universo creativo fondato su design, colore, emozione e storytelling. La società opera attraverso un modello distributivo multi-channel che integra wholesale, retail diretto ed e-commerce. Negli ultimi anni Legami ha registrato una crescita importante: dai 51 milioni di euro di ricavi nel 2022 ai 245 milioni del 2024, con un EBITDA superiore ai 50 milioni. La presenza internazionale si è ampliata rapidamente, con distribuzione in oltre 70 Paesi, 10.000 rivenditori, più di 600 corner e un network retail diretto in continua espansione, oggi attivo in Italia, Francia e Spagna. Per il 2025 è previsto il superamento dei 300 milioni di euro di fatturato e l'apertura di ulteriori boutique, tra cui 16 in Francia e 5 in Spagna, per un totale di più di 150 negozi in gestione diretta.Come già realizzato nelle aziende partecipate in altri settori - editoria, lotterie, gaming, asset management, media e farmaceutica - De Agostini metterà a disposizione di Legami la propria esperienza industriale nel costruire e supportare gruppi leader nei rispettivi mercati, favorendone lo sviluppo globale in un orizzonte di lungo periodo."È con grande soddisfazione che annunciamo questa operazione che rappresenta per De Agostini un ulteriore investimento strategico in un grande brand italiano - ha detto Enrico Drago, Presidente Esecutivo di De Agostini - Affianchiamo con entusiasmo Alberto Fassi e Massimo Dell'Acqua in questa nuova fase di sviluppo e siamo convinti che la nostra esperienza nel far crescere aziende di qualità, nel ruolo di azionista industriale di lungo periodo, potrà essere di grande beneficio per Legami, in particolare in questa fase di ingresso in nuovi mercati, consolidando la posizione di player di riferimento in stationery, happy shopping e nei lifestyle accessories di alto livello".
Fonte: Teleborsa