Breaking News
Economia
33 minuti fa
PNRR, Foti: 550mila progetti nel Piano in gran parte già conclusi
(Teleborsa) - "Ieri la Commissione Europea ha approvato la nuova riprogrammazione del PNRR, che riguardava 13,5 miliardi di euro. Ciò è la dimostrazione che evidentemente sappiamo fare le cose bene, perché altrimenti non sarebbe stata accolta" ha esordito Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, durante il suo intervento al convegno "Connessioni Mediterranee", l'evento dedicato alle infrastrutture strategiche per il mediterraneo, che si tiene oggi e domani a Reggio Calabria.Il ministro ha riconosciuto l'importanza del PNRR sul PIL Italiano, confermato dal Fondo Monetario Internazionale e dalle principali agenzie di rating, ed ha confermato la proattività del governo nel suo sviluppo: "La realtà dei fatti dimostra che il PNRR è in movimento: 550.000 progetti caricati sulla piattaforma ReGiS con relativo progetto di finanziamento: 350.000 progetti conclusi, 120.000 progetti in corso, 22.000 progetti che hanno sicuramente una fase di conclusione nelle prossime settimane e 3.200 progetti che invece sono nella fase di presa in esecuzione" .Foti ha anche commentato l'andamento dei lavori in relazione alla scadenza del 31 agosto 2026, entro cui tutti i progetti presentati all'interno del piano dovranno essere completati. In questo senso il ministro ha spiegato di aver preparato 20 miliardi di euro di strumenti finanziari, che saranno utili per supportare alcuni progetti più complessi relativi, tra gli altri, alla resilienza idrica, all'housing sociale per gli studenti, al fotovoltaico agricolo, al biometano ed alle comunità energetiche. Questi dati, secondo il ministro, sono in ultima analisi incoraggianti: "Gli strumenti finanziari, gestiti da terzi e che vanno soltanto a interventi privati, rappresentano un 10% del programma del PNRR italiano, quando ad esempio quello spagnolo è del 40%. Questo dimostra come noi abbiamo utilizzato questi strumenti solo per mettere in sicurezza alcuni programmi particolarmente significativi".
Fonte: Teleborsa