Breaking News

Economia
3 ore fa
InvestEU: nuovo accordo da 200 milioni di euro tra la BEI e SMAT per rafforzare il servizio idrico a Torino
(Teleborsa) - La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento da 200 milioni di euro a favore della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT) per sostenere il suo programma di investimenti per il triennio 2025-2027. La prima tranche da 100 milioni di euro è stata siglata oggi a Roma da Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale responsabile per le operazioni della BEI, e Paolo Romano, Presidente di SMAT. L’accordo è sostenuto da InvestEU, il programma di investimenti dell’Unione europea.Il prestito verde della BEI contribuirà a rafforzare e modernizzare le infrastrutture idriche e fognarie nella provincia di Torino, contribuendo a migliorare significativamente la qualità ed efficienza dei servizi offerti. In particolare, il progetto prevede l’estensione e la riabilitazione delle reti di distribuzione dell’acqua potabile, la riqualificazione di serbatoi e impianti con l’applicazione delle migliori tecnologie disponibili, nonché interventi per l’ampliamento e la manutenzione delle reti fognarie e degli impianti di trattamento delle acque reflue.Un aspetto innovativo del programma di investimenti riguarda l’installazione di sistemi avanzati di telecontrollo, che consentiranno di ottimizzare la gestione e la manutenzione delle infrastrutture, aumentando l’efficienza operativa e migliorando la resilienza del servizio idrico. Questi interventi garantiranno benefici duraturi per cittadini e imprese, contribuendo a ridurre le perdite d’acqua e a migliorare la resilienza del servizio idrico contro futuri eventi metereologici estremi.L’accordo annunciato oggi rappresenta la sesta operazione tra la BEI e SMAT per complessivi 760 milioni di euro. Una partnership ventennale che testimonia l’impegno comune a favore della qualità, della sostenibilità e dell’innovazione nella gestione delle risorse idriche del territorio torinese."Alla BEI, tra i principali finanziatori del settore idrico a livello mondiale, siamo sempre più convinti che investire in un sistema idrico sicuro, efficiente e resiliente significhi investire nella salute dei cittadini e nella sostenibilità del nostro ambiente" – ha dichiarato Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale responsabile per le operazioni della BEI. "Con questa operazione consolidiamo l’eccellente collaborazione con SMAT volta ad ammodernare ed efficientare le infrastrutture idriche di Torino"."L’operazione – ha sottolineato Paolo Romano, Presidente del Gruppo SMAT, è la riprova della fiducia che l’azienda ha saputo conquistare nel panorama finanziario Europeo attraverso i risultati tecnici ed economici raggiunti e che conferma con l’attività quotidiana. Una garanzia per la qualità del servizio offerto ai cittadini ed una sicurezza per i posti di lavoro diretti e dell’indotto con i quali SMAT sostiene il territorio dell’area metropolitana torinese nel quale opera."Italia maggiore beneficiario delle risorse BEI dedicate al settore idricoCon più di 1.770 progetti e oltre 86 miliardi di euro di finanziamenti erogati dal 1958 ad oggi, la BEI è uno dei principali finanziatori del settore idrico a livello mondiale. In particolare, l'Italia è stata il maggior beneficiario delle risorse BEI dedicate al settore idrico negli ultimi 10 anni, con operazioni finanziate per oltre 4,3 miliardi di euro. Il prestito a SMAT si aggiunge a quelli annunciati nel 2025 con BrianzAcque (45 milioni di euro); Acqua Novara.VCO (150 milioni di euro); l’Azienda Comprensoriale Acquedottistica S.p.A (30 milioni di euro e ACEA (340 milioni di euro).
Fonte: Teleborsa