Breaking News

Trasporti
3 ore fa

Trasporti, T&E avverte su recepimento RED III: Italia rischia di stravolgere norma europea

(Teleborsa) - Il recepimento in Italia della Direttiva RED III sull’uso di energia da fonti rinnovabili nei trasporti rischia di tradursi in un palese stravolgimento della norma europea, che rallenterà la transizione del settore e confermerà la dipendenza dell’Italia da carburanti fossili e materie prime di importazione ad alto rischio di frodi. È quanto dichiarano le  organizzazioni ambientaliste e della società civile: Cittadini per l’Aria, Greenpeace Italia, KyotoClub, Legambiente, Sbilanciamoci!, T&E Italia e il WWF. Anziché cogliere l’opportunità di allinearsi agli obiettivi climatici europei e avviare una vera modernizzazione del settore dei trasporti, il Governo italiano sembra optare per un recepimento debole e spesso improprio, col rischio di esporre il nostro Paese a profili di non conformità. Quello in esame al Parlamento è un testo che mostra il solo scopo di favorire esclusivamente il settore dei biocarburanti. Le organizzazioni firmatarie chiedono che il decreto venga emendato con urgenza in sede parlamentare, con la piena volontà di rispettare l’impianto della Direttiva europea, rafforzando i target generali e per tutti i vettori energetici, correggendo le forzature normative e introducendo tutele reali per ambiente, clima e consumatori. L’Italia - si legge - ha bisogno di una strategia industriale e climatica all’altezza delle sfide globali del presente e del futuro, non di un decreto di conservazione dello status quo. 
Fonte: Teleborsa