Breaking News

Industria
1 ore fa

EuroGroup Laminations: ricavi in calo nei 9M25, pesa inasprimento mercato in Nord America

(Teleborsa) - Nei primi nove mesi 2025 i ricavi consolidati di EuroGroup Laminations (EGLA) sono pari a 614,1 milioni di euro, in calo del 5,4% rispetto al corrispondente periodo del 2024. In dettaglio, i ricavi E-mobility solutions diminuiscono dell'8,7% a 379,2 milioni, con una contrazione registrata in Nord America nel Q3 a valle dell’introduzione di nuovi dazi e della cancellazione degli incentivi fiscali sul BEV, nonché di un diverso mix di prodotti venduti in Europa, mentre continua la crescita in Cina (+72% YoY). I ricavi Industrial & Infrastructure solutions sono sostanzialmente stabili a 234,9 milioni (+0,6%) grazie alla crescita in Asia, trainata dall’India.L'EBITDA Adjusted è in calo del 14,9% a 69,8 milioni, a fronte dell’impatto negativo derivante dalla riduzione dei volumi sulla leva operativa. Sostanzialmente dimezzato l'EBIT, a 23,9 milioni (-50,6%) anche a fronte di maggiori ammortamenti per 10,0 milioni, in linea con l’esecuzione del piano di investimenti a sostegno del segmento Emobility.L'Utile netto si contrae dell'87,9% a 2,6 milioni.La Posizione Finanziaria Netta (post IFRS16) al 30 settembre 2025 cifra in 299,5 milioni, in aumento rispetto a 264 milioni al 30 giugno 2025 e 225,5 milioni di fine anno 2024.Il Portafoglio ordini e Pipeline E-mobility al 30 settembre 2025 ammontano pari rispettivamente a 4,2 miliardi e 2,5 miliardi.Marco Arduini, amministratore delegato di EGLA, ha commentato: “Il terzo trimestre è stato caratterizzato da un inasprimento del contesto di mercato in Nord America, con l’introduzione dei nuovi dazi e con la rimozione degli incentivi sul BEV, che hanno inciso sulla domanda statunitense. Al contrario, Cina e India continuano a crescere, con performance solide sia nel segmento E-mobility che nel segmento Industrial & Infrastructure. In questo scenario, EGLA prosegue con l’attuazione del piano di efficientamento avviato nel secondo trimestre, con l’obiettivo di rafforzare strutturalmente la marginalità e la generazione di cassa e sostenere il piano di crescita futura a doppia cifra”. A fronte dello scenario descritto, e in particolare del contesto di mercato in Nord America, la Società ritiene di poter conseguire nel 2025: Ricavi di Gruppo in calo di circa il 10% rispetto al 2024; EBITDA adjusted margin di Gruppo in un range compreso tra circa l’11% e 12%; Flusso di cassa della gestione operativa positivo (che include Capex pari a circa 70 milioni).Alla luce di quanto rappresentato, gli obiettivi di crescita di medio termine del Gruppo sono stati aggiornati: Ricavi di Gruppo previsti in crescita con un CAGR 2025-28 tra il 10÷12%; EBITDA Margin medio nel periodo 2025-28 pari a circa il 13%; Capex, incidenza media compresa tra il 4% e il 5% dei ricavi; ROCE (Return on Capital Employed) compreso tra il 13% e il 15% nel 2028; Operating free cash flow positivo a partire dal 2025.
Fonte: Teleborsa