Breaking News
Economia
1 ore fa
Webuild, posato il primo mega cassone della Nuova Diga Foranea di Genova
(Teleborsa) - Al largo del porto di Genova è stato posato oggi il primo dei 35 mega cassoni della Nuova Diga Foranea, un colosso in calcestruzzo alto 33 metri, come un palazzo di undici piani, lungo 67 e largo 30 metri, progettato per ridisegnare il profilo marittimo della città. Realizzato dal consorzio PerGenova Breakwater, guidato da Webuild per conto dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, il cassone è stato posizionato a 50 metri sotto il livello del mare, una profondità mai sperimentata prima per una diga foranea in Europa.Per la sua realizzazione è stata adottata una tecnica innovativa: la prefabbricazione in galleggiamento, resa possibile grazie alla Tronds Barge 33, una chiatta semisommergibile a immersione controllata da un sistema di pompe che all'occorrenza si immerge per poi riemergere come una balena d'acciaio. Il cassone è stato realizzato nel bacino di Vado Ligure.Avanzano anche le attività di bonifica e consolidamento dei fondali, dove sono state già posate oltre 2,3 milioni di tonnellate di ghiaia e realizzate circa 49.000 colonne sommerse, pari a quasi 560.000 metri lineari, ben oltre la metà della lunghezza totale prevista dal progetto. La Nuova Diga Foranea di Genova, nella sua configurazione finale, si estenderà per 6,2 chilometri. Sarà il nuovo volto del porto di Genova, capace di accogliere navi di nuova generazione lunghe fino a 400 metri e di proteggere la città dalle mareggiate.(Foto: Webuild)
Fonte: Teleborsa