Breaking News

Economia
2 ore fa

Arca Fondi, Loeser: quasi un quarto dei nostri ricavi vengono da clienti con più di 80 anni

(Teleborsa) - "Lo sviluppo della previdenza complementare, quantomeno limitato al TFR, è una priorità per cambiare la gestione del risparmio e far diventare i cittadini, oltre che ottimi risparmiatori, anche ottimi investitori". Lo ha detto Ugo Loeser, Amministratore Delegato di Arca Fondi SGR, al convegno "Proposte per lo sviluppo dei fondi pensione: più adesioni nelle micro e piccole imprese e più capitali in economia reale", promosso da Arca Fondi SGR e da Itinerari Previdenziali alla Camera dei Deputati."Della ricchezza finanziaria in Italia noi possiamo parlare in termini di priorità ma anche di emergenza - ha aggiunto - La ricchezza finanziaria in Italia, che era una delle più alte del mondo, si sta svalutando in maniera rilevante e veloce. Noi non riusciamo a investire questa ricchezza al di là del conto corrente o del BOT, e non in economia reale come fanno paesi come l'Olanda. Troppo risparmio si trova sui depositi, che non pagano nemmeno un interesse, mentre il BOT o il BTP comunque qualcosa danno". Un tema chiave è quello della demografia, ha sostenuto Loeser: "Citando il caso nostro, noi in Arca abbiamo quasi un quarto dei nostri ricavi che vengono da clienti che hanno più di 80 anni. Non si può chiedere a questi clienti di investire in economia reale, in private equity, in venture capital, eccetera, anche se qualcuno fece una norma per obbligare i PIR a investire nel venture capital e infatti fu la fine di quel mercato. È chiaro quindi che l'unico modo che noi abbiamo per canalizzare questa ricchezza finanziaria enorme presso gli investimenti produttivi - che garantiscano la crescita del paese, lo sviluppo delle infrastrutture strategiche e la sostenibilità del sistema previdenziale - è sviluppare la previdenza complementare".
Fonte: Teleborsa