Breaking News

Spread
4 ore fa

Europa contrastata in attesa della Fed, Piazza Affari in positivo trainata dalle banche

(Teleborsa) - Si chiude all'insegna della prudenza il bilancio nel Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata Piazza Affari. A Wall Street, l'S&P-500 continua le contrattazioni in territorio positivo mentre si attende la decisione della Fed sui tassi di interesse. Sostanzialmente stabile l'euro / dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,166. Seduta positiva per l'oro, che sta portando a casa un guadagno dell'1,02%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua gli scambi, con un aumento dello 0,76%, a 60,61 dollari per barile.A Milano giornata positiva per il settore bancario che sfrutta anche la scia delle ottime trimestrali presentate dalle big europee. Spicca la performance di Fineco dopo il doppio upgrade di Barclays che ha alzato il giudizio a Overweight da Equal Weight e il target price a 25,00 euro da 20,60 euro (+21%). Maglia nera per Moncler che sconta una trimestrale non entusiasmante e la reazione tiepida degli analisti che si sono limitati a confermare i rating precedenti. Torna a scendere lo spread, attestandosi a +83 punti base, con un calo di 2 punti base,mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,38%. Tra i mercati del Vecchio Continente contrazione moderata per Francoforte, che soffre un calo dello 0,64%, sostanzialmente tonico Londra, che registra una plusvalenza dello 0,61%, e poco mosso Parigi, che mostra un -0,19%. Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,26% a 43.243 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 45.870 punti. In frazionale calo il FTSE Italia Mid Cap (-0,63%); come pure, variazioni negative per il FTSE Italia Star (-1,14%). Tra i best performers di Milano, in evidenza Fineco (+3,54%), Banca Popolare di Sondrio (+2,76%), BPER (+2,63%) e A2A (+2,57%). Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Moncler, che ha chiuso a -3,75%. Spicca la prestazione negativa di Brunello Cucinelli, che scende del 2,40%. Amplifon scende del 2,25%. Calo deciso per Ferrari, che segna un -2,15%. In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Technoprobe (+3,96%), NewPrinces (+3,19%), Technogym (+3,15%) e Alerion Clean Power (+1,69%). I più forti ribassi, invece, si sono verificati su MARR, che ha archiviato la seduta a -7,29%. Vendite a piene mani su Avio, che soffre un decremento del 6,93%. Sotto pressione Zignago Vetro, con un forte ribasso del 2,20%. Soffre Ascopiave, che evidenzia una perdita del 2,13%.
Fonte: Teleborsa