Breaking News

Economia
1 ore fa

UE avvia indagine su Red Bull per possibile abuso di posizione dominante

(Teleborsa) - La Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust formale per valutare se l'azienda produttrice di bevande energetiche Red Bull abbia illegalmente limitato la concorrenza nel settore delle bevande energetiche, violando le norme UE sulla concorrenza che vietano l'abuso di posizione dominante.La Commissione ha indizi secondo cui Red Bull, produttore della nota bevanda energetica Red Bull da 250 ml, potrebbe aver sviluppato una strategia a livello dello Spazio Economico Europeo (SEE) per limitare la concorrenza delle bevande energetiche di dimensioni superiori a 250 ml, per quanto riguarda le vendite nel canale "off-trade", ovvero nei punti vendita in cui le bevande vengono acquistate per il consumo altrove, come supermercati e distributori di benzina. La strategia di Red Bull avrebbe preso di mira in particolare le bevande energetiche vendute dal suo concorrente più vicino.La Commissione teme che Red Bull possa aver attuato tale strategia almeno nei Paesi Bassi, dove la società sembra detenere una posizione dominante sul mercato nazionale della fornitura all'ingrosso di bevande energetiche di marca, adottando due presunte pratiche anticoncorrenziali: (i) la concessione di incentivi monetari e non monetari ai propri clienti del settore alimentare al dettaglio affinché interrompano le vendite ("delisting") o sfavoriscano, ad esempio, in termini di visibilità, le bevande energetiche concorrenti vendute in formati superiori a 250 ml; e (ii) l'abuso della propria posizione di category manager presso i clienti del settore alimentare al dettaglio, in modo che le bevande energetiche concorrenti vendute in formati superiori a 250 ml vengano ritirate dal listino o svantaggiate.Questa è la prima indagine formale della Commissione su un potenziale abuso relativo all'abuso di una posizione di category manager da parte di un fornitore per limitare o svantaggiare i prodotti concorrenti. La Commissione condurrà ora la sua indagine approfondita in via prioritaria. L'avvio di un'indagine formale non ne pregiudica l'esito."Oggi avviamo un'indagine sul presunto piano di Red Bull per proteggere la sua nota bevanda energetica dai prodotti concorrenti, in violazione delle norme sulla concorrenza - ha detto Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva per una transizione pulita, giusta e competitiva - Vogliamo verificare se queste pratiche possano mantenere alti i prezzi e limitare la scelta di bevande energetiche per i consumatori. Questa indagine fa parte del continuo impegno della Commissione per far rispettare le norme sulla concorrenza nella filiera alimentare a vantaggio dei consumatori europei".
Fonte: Teleborsa