Breaking News
null
1 ore fa
WIIT, utile adjusted 9 mesi sale a 14,1 milioni di euro. Ricavi +9,2%
(Teleborsa) - WIIT, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato del Cloud Computing, ha chiuso i primi 9 mesi del 2025 con ricavi pari a 125,7 milioni di euro (43,2 milioni in Italia, 67,3 milioni in Germania e 15,2 milioni in Svizzera) +9,2% rispetto a 115,2 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L'incremento è stato guidato dalla crescita dei ricavi ARR reported, che si attestano a 102,3 milioni, in progresso del +11,6% rispetto al 9M 2024 (91,7 milioni), di cui organica pari al +4,9% (+10,3% al lordo dell'effetto churn),L'EBITDA Adjusted è pari a 50,9 milioni di euro (42,6 milioni nei 9M 2024), +19,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, grazie alla concentrazione nei servizi Cloud, al livello di ottimizzazione raggiunto nell'organizzazione dei processi e dei servizi operativi, alle sinergie di costo e al continuo miglioramento del margine delle società acquisite. Margine sui ricavi al 40,5% (37% nei 9M 2024) ancora impattato dall'effetto diluitivo del consolidamento del ramo d'azienda Edge&Cloud, di Econis AG e di Michgehl & Partner, le cui sinergie si iniziano a riflettere sui primi nove mesi dell'anno e che si realizzeranno completamente nei prossimi trimestri. Il margine “like for like” si attesta al 43,2% in aumento di 619 bps vs 9M 2024.L'Utile Netto Adjusted è pari a 14,1 milioni di euro, +15,9% rispetto al 30 settembre 2024 (12,2 milioni), incluso l'effetto fiscale calcolato sulle normalizzazioni a livello di risultato operativo consolidato.La Posizione Finanziaria Netta (indebitamento) è pari a -218,1 milioni di euro al 30 settembre 2025 (-212,7 milioni al 31 dicembre 2024), in miglioramento rispetto al primo semestre dell'anno, considerando l'impatto IFRS16 di circa 14,4 milioni (11,4 milioni al 31 dicembre 2024) ed esclusa la valorizzazione delle azioni proprie in portafoglio quantificata in circa 39,8 milioni al valore di mercato del 30 settembre 2025 (valore di mercato al 31 dicembre 2024 pari a 38,3 milioni)."Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti nei primi nove mesi del 2025, che confermano una performance pienamente in linea con le nostre aspettative - ha commentato l'AD Alessandro Cozzi - In Germania, il gross booking ha registrato un andamento particolarmente favorevole e, al 30 settembre, risulta superiore del 30% rispetto all'intero 2024; ci attendiamo pertanto un'ulteriore accelerazione nell'ultimo trimestre. Anche in Italia la pipeline è solida e contiamo di chiudere l'anno in linea con le nostre attese. L'emissione del bond è andata molto bene: la raccolta, superiore a quanto ipotizzato in fase di lancio, ci consentirà di finanziare lo sviluppo dell'azienda, inclusa la realizzazione di data center con caratteristiche specifiche per sostenere la crescita delle infrastrutture AI in Germania nei prossimi anni. Sul fronte M&A prosegue lo scouting nell'area DACH: stiamo valutando con interesse piccoli operatori regionali per rafforzare il nostro posizionamento sul mercato tedesco".Andrea Ghezzi è stato nominato nuovo Group Chief Operations Officer a partire dal 20 ottobre 2025. Ghezzi vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore delle infrastrutture e dei servizi, avendo lavorato esclusivamente per aziende internazionali nel corso della sua carriera.
Fonte: Teleborsa