Breaking News

Finanza
3 ore fa
Johnson & Johnson raccomanda agli azionisti di non aderire all'offerta "mini-tender" di Tutanota
(Teleborsa) - Johnson & Johnson (JNJ) ha annunciato venerdì di aver ricevuto notifica di un'offerta mini-tender non richiesta da parte di Tutanota, società a responsabilità limitata costituita ai sensi delle leggi dell'isola di Nevis (Saint Kitts e Nevis, Piccole Antille), per l'acquisto di un massimo di 500.000 azioni ordinarie di Johnson & Johnson al prezzo di 145,00 dollari per azione in contanti. Il prezzo di offerta di Tutanota, ha spiegato l'azienda farmaceutica, era ben al di sotto del prezzo di chiusura delle azioni ordinarie di Johnson & Johnson del 26 settembre 2025, l'ultimo giorno di negoziazione completo prima della data dell'offerta. Inoltre, l'offerta è subordinata, tra le altre cose, al fatto che il prezzo di chiusura per azione delle azioni ordinarie di Johnson & Johnson superi i 145,00 dollari l'ultimo giorno di negoziazione prima della scadenza dell'offerta. Ciò significa che, a meno che Tutanota non rinunci a questa condizione, gli azionisti di Johnson & Johnson che cederanno le proprie azioni all'offerta riceveranno un prezzo inferiore a quello di mercato. Tutanota dichiara inoltre nei suoi documenti di offerta che prevede di estendere l'offerta per periodi successivi da 45 a 180 giorni, fino a quando il prezzo di mercato delle azioni non supererà il prezzo di offerta. L'offerta, haaggiunto JNJ, riguarda circa lo 0,0207% delle azioni ordinarie di Johnson & Johnson in circolazione alla data di offerta del 29 settembre 2025. L'offerta è attualmente prevista in scadenza mercoledì 29 ottobre 2025, salvo proroga o risoluzione anticipata."Johnson & Johnson - ha precisato l'azienda - non è in alcun modo associata a Tutanota o alla sua mini-offerta pubblica di acquisto spontanea e raccomanda agli azionisti di non offrire le proprie azioni in risposta all'offerta di Tutanota, poiché l'offerta è a un prezzo inferiore all'attuale prezzo di mercato delle azioni Johnson & Johnson ed è soggetta a numerose condizioni".Tutanota ha lanciato molte mini-offerte pubbliche di acquisto simili per azioni di altre società. Le mini-offerte pubbliche di acquisto mirano ad acquisire meno del 5% delle azioni in circolazione di una società, eludendo così molti requisiti di informativa e procedurali della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense che altrimenti sarebbero applicabili. Di conseguenza, le mini-offerte pubbliche di acquisto non offrono agli investitori lo stesso livello di protezione previsto per le offerte pubbliche di acquisto di maggiori dimensioni ai sensi delle leggi statunitensi sui titoli.La SEC ha avvertito gli investitori che alcuni offerenti che propongono mini-offerte pubbliche a prezzi inferiori a quelli di mercato "sperano di cogliere di sorpresa gli investitori se questi non confrontano il prezzo dell'offerta con il prezzo di mercato corrente".
Fonte: Teleborsa