Breaking News
Finanza
2 ore fa
Giocamondo Study approda in Nord America: costituita la Jo Study-US Corp.
(Teleborsa) - Giocamondo Study, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nel settore vacanze studio per ragazzi in tutto il mondo, ha costituito la società Jo Study-US Corp., che rappresenterà la sede operativa del Gruppo a New York (Usa) per lo sviluppo delle destinazioni verso il Nord America. "Verso gli Stati Uniti e il Canada è sempre più in aumento la domanda di viaggi studio, per cui la presenza diretta in Nord America sarà fondamentale per aumentare il presidio e la sensibilità verso le richieste che arriveranno direttamente da queste aree strategiche – ha spiegato l'azienda in una nota –. Il marchio Jo Study, rilevato da Giocamondo Study nel 2019, è infatti dedicato a facilitare l'ingresso e il consolidamento della Società nei contesti internazionali, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di programmi formativi e culturali tramite la collaborazione con nuovi partner esteri". La sede operativa di New York sarà attiva dal prossimo mese di novembre e conterà un proprio team dedicato. Jo Study US Corp. si focalizzerà su alcuni dei programmi formativi maggiormente richiesti in Nord America, tra cui: vacanze studio, anno all’estero, anno universitario in Usa, corsi di lingua e scambi all’estero, con l’obiettivo di profilare esperienze formative ritagliate su misura per questi mercati. "In linea con le nostre strategie di crescita, l’espansione internazionale del nostro business è tra i punti fondamentali per avere sempre più coscienza dell’evoluzione della domanda di mercato – ha commentato Stefano De Angelis, Presidente e Amministratore Delegato di Giocamondo Study –. Jo Study US Corp. ci consente di poter presidiare le aree geografiche con maggiori richieste ed essere pronti a proporre soluzioni coerenti con il mercato di destinazione. Il Nord America è una meta formativa sempre più ambita e notiamo grande richiesta dall’Europa, per cui poter essere presenti direttamente sul territorio diventa per noi un asset strategico per apportare valore in quell’area". L’apertura della sede operativa a New York rappresenta un ulteriore passo verso l’internazionalizzazione delle offerte del Gruppo, che ha nei suoi piani di crescita l’apertura anche di altre sedi in Europa e nel mondo, parallelamente all’attività di consolidamento in corso anche in Italia.
Fonte: Teleborsa