Breaking News

Finanza
3 ore fa

Amplifon, ricavi in crescita e leva finanziaria stabile: la società accelera il piano Fit4Growth

(Teleborsa) - Nei primi nove mesi del 2025, Amplifon ha registrato ricavi consolidati pari a 1,74 miliardi di euro, in aumento dell’1,8% a cambi costanti rispetto al 2024, grazie al miglioramento progressivo nel terzo trimestre nonostante una base comparativa elevata e un mercato ancora debole rispetto ai livelli storici.L’EBITDA adjusted si è attestato a 395 milioni di euro, in calo del 4,1% su base annua, con un margine del 22,7% (23,6% nei nove mesi del 2024). La contrazione riflette una minore leva operativa, il mix geografico in EMEA e la diluizione derivante dalla crescita del network diretto di Miracle-Ear negli Stati Uniti. L’utile netto adjusted è sceso a 110 milioni di euro, penalizzato da maggiori ammortamenti e oneri finanziari legati agli investimenti.Il free cash flow è stato di 28,4 milioni di euro, dopo Capex per oltre 90 milioni. L’indebitamento finanziario netto è salito a 1,17 miliardi di euro (961,8 milioni a fine 2024), con una leva finanziaria di 2,09x, a seguito di esborsi per Capex, acquisizioni, riacquisto di azioni proprie e dividendi per oltre 320 milioni di euro.Nel terzo trimestre, i ricavi hanno raggiunto 563,3 milioni di euro, in aumento del 2,4% a cambi costanti, con un ritorno alla crescita organica. L’EBITDA adjusted è stato di 107,3 milioni (margine 19,1%), influenzato da minore leva operativa e investimenti in marketing.Il programma di razionalizzazione "Fit4Growth" procede con la chiusura di circa 100 cliniche e dovrebbe contribuire a un miglioramento dell’EBITDA adjusted di 150-200 punti base entro il 2027. Per l’intero esercizio, la società prevede ricavi in crescita del 2-2,5% a cambi costanti e un margine EBITDA adjusted intorno al 23%, incorporando l’impatto temporaneo delle chiusure previste dal piano."Nel terzo trimestre abbiamo registrato un trend di significativo miglioramento dei ricavi rispetto al secondo trimestre, con un ritorno alla crescita organica rispetto allo scorso anno. La performance è stata trainata da una significativa accelerazione in Europa, anche grazie al miglioramento di Italia e Spagna e nonostante un minor contributo della Francia rispetto al precedente trimestre, nonché da una crescita in America superiore al mercato di riferimento – ha commentato il Ceo Enrico Vita –. Questi risultati sono stati conseguiti in unmercato ancora al di sotto dei suoi tassi storici di crescita e a fronte di una base comparativa particolarmente forte. Stiamo accelerando il piano ‘Fit4Growth’ con iniziative che contribuiranno a migliorare in modo strutturale la performance del Gruppo.Il trend emerso nel trimestre, insieme alle azioni già avviate e alla solidità del nostro modello di business, ci rendono fiduciosi nelnostro percorso di crescita nel breve e nel medio periodo".
Fonte: Teleborsa