Breaking News

IPO
1 ore fa

Più Medical, la quotazione sull'EGM slitta di una settimana

(Teleborsa) - Slitta di una settimana la quotazione a Piazza Affari di Più Medical, holding operativa a capo di un gruppo attivo nel settore delle farmacie in Italia, con un focus particolare in Lombardia. La data di ammissione è ora prevista per il 18 novembre 2025 (con la campanella nei giorni seguenti), rispetto al 12 novembre stimato in precedenza. Prosegue intanto il bookbuilding per lo sbarco su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.Fondato nel 2025, il gruppo possiede e gestisce ad oggi una rete di 16 farmacie e persegue una strategia di crescita orientata all’ampliamento della rete attraverso nuove acquisizioni. Il Gruppo ha registrato nel 2024 i seguenti risultati pro-forma: ricavi delle vendite pari a 26,1 milioni di euro (+4,2% rispetto al 2023 like-for-like), EBITDA Adjusted pari a 3,6 milioni (EBITDA margin 13,9%) e cash conversion del 64%. Nel primo semestre 2025, ha registrato ricavi delle vendite pari a 13,4 milioni, EBITDA Adjusted pari a 2 milioni (EBITDA margin 14,8%).Prima dell'ammissione la società è posseduta al 74,25% da G.S.M. e al 25,75% da La Farmaceutica, entrambe riconducibili alla famiglia Maroni.L'intervallo di valorizzazione indicativa, ante-aumento di capitale è compreso tra 30 milioni e 35 milioni di euro, pari a una forchetta di 6-7 euro per azione a cui corrisponde una capitalizzazione post-aumento di capitale compresa tra 40 milioni e 47 milioni di euro. È previsto che l'offerta abbia per oggetto massime 1.950.000 azioni, corrispondenti al 30,7% circa del capitale sociale (post-aumento di capitale). In particolare, l'offerta sarà composta da massime 1.700.000 azioni di nuova emissione e da massime 250.000 azioni poste in vendita da G.S.M. e La Farmaceutica.Nel processo di quotazione Più Medical è assistita da Banca Investis (Joint Global Coordinator, Joint Bookrunner e Specialist), Value Track SIM (Euronext Growth Advisor, Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner), TP ICAP (Joint Bookrunner), Emintad (Advisor Finanziario).(Foto: © Federico Rostagno | 123RF)
Fonte: Teleborsa