Breaking News
Finanza
1 ore fa
TISG, TP ICAP Midcap taglia target price nonostante segnale positivo su order intake
(Teleborsa) - TP ICAP Midcap ha abbassato il target price (a 6,20 euro per azione dai precedenti 9,10 euro) e confermato la raccomandazione (a Buy) su The Italian Sea Group (TISG), operatore globale della nautica di lusso quotato su Euronext Milan. Secondo gli analisti, il terzo trimestre ha confermato il raggiungimento delle previsioni, in particolare con un order intake di 105 milioni di euro, una boccata d'aria fresca dopo diversi trimestri modesti su questo fronte.Il broker ora prevede che il 2025 si collochi nella fascia bassa delle previsioni. "Sebbene l'order intake di 105 milioni di euro ci abbia rassicurato, il gruppo dovrà firmare 2-3 progetti aggiuntivi (stima) per raggiungere i propri obiettivi: raggiungibili, ma preferiamo rimanere cauti", si legge nella ricerca.Per il 2026 e il 2027, TP ICAP Midcap prevede un fatturato stabile seguito da una ripresa del +3%. Prevede un order intake di 300-350 milioni di euro stabile nel 2026, insufficiente a compensare il minimo del 2024, prima di una ripresa nel 2027 (350-400 milioni di euro), sullo sfondo di una presunta normalizzazione del conflitto tra Russia e Ucraina. In termini di redditività, prevede una contrazione del margine EBITDA di -30 punti base nel 2026, nonostante l'adeguamento proporzionale dei costi variabili (80% delle spese operative), seguita da un rimbalzo di +30 punti base nel 2027. In questo caso, adotta deliberatamente un approccio conservativo, neutralizzando qualsiasi aumento dei prezzi nel periodo.In conclusione, "il gruppo ha inviato un segnale positivo in un contesto di incertezza del mercato - viene sottolienato - Tuttavia, il quarto trimestre dovrà registrare un aumento degli ordini di almeno 1,5 volte per soddisfare le previsioni, un obiettivo su cui il management si è mostrato fiducioso durante la presentazione dei risultati di ieri. Il nostro atteggiamento cauto fornisce un punto di riferimento per la lettura del caso: qualsiasi aumento degli ordini superiore alle nostre ipotesi offrirebbe un significativo rialzo della valutazione, mentre un aumento deludente potrebbe mettere in discussione le nostre prospettive".
Fonte: Teleborsa