Breaking News
Economia
1 ore fa
CHORR approda a Roma, da diritti infanzia a quelli delle Donne: l'arte come richiamo collettivo
(Teleborsa) - Nel mese di novembre, CHORR - Voci · Arte · Azioni, progetto artistico e civile promosso dall’Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti, in collaborazione con l’artista visiva Tittiti (Tiziana Ballarini) - approda a Roma con due interventi visivi di forte impatto simbolico, che la Croce Rossa Nazionale ha accolto con sensibilità e partecipazione. Il primo manifesto, dedicato ai bambini vittime di guerre e violenze in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Un’immagine che continua a parlare oggi, ricordando le migliaia di vite spezzate dai conflitti: un’infanzia che, nel mondo, continua a pagare un prezzo altissimo.Il secondo manifesto, dedicato alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, diventa un atto visivo di libertà e dignità: un richiamo collettivo contro ogni forma di abuso e sopraffazione, un invito a guardare e non voltarsi più dall’altra parte.Due interventi, un’unica visione: portare bellezza e coscienza nello spazio urbano, restituendo all’arte la sua funzione più alta: ricordare, unire, cambiare.“Quando l’arte incontra la vita, diventa testimonianza. Con CHORR vogliamo dare forma visiva al coraggio e alla libertà di chi non ha più voce", dice Olga Mammoliti Severi, Presidente dell’Associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti
Fonte: Teleborsa