Breaking News

Spread
2 ore fa
Punta al rialzo la performance dei mercati europei, a Milano corre Cucinelli
(Teleborsa) - Seduta positiva per le Borse europee, Piazza Affari inclusa, mentre gli investitori attendono le decisioni delle banche centrali: in settimana si terrà la riunione della Fed, con la previsione di un taglio dei tassi d'interesse, seguita dalla Bank of England e dalla Bank of Japan.La decisione di Fitch di venerdì sera di declassare il debito francese da AA- ad A+ non ha avuto un impatto sulle valutazioni degli OAT, che avevano già scontato questa ipotesi nelle scorse settimane con l'incertezza politica. Poco impatto anche dai commenti di Schnabel nella tarda mattinata: la componente del Consiglio Direttivo della BCE ha affermato che i tassi dovrebbero restare fermi in quanto persistono rischi al rialzo per l'inflazione.Sul fronte macroeconomico, in area euro a luglio l'avanzo commerciale è migliorato a 12,4 miliardi di euro da 7 miliardi di giugno, ma il surplus negli scambi di merci con gli Stati Uniti è ulteriormente diminuito a 10,7 miliardi da 11,2 miliardi, al netto degli effetti stagionali. Negli Stati Uniti a settembre l'indice NY Empire manifatturiero è inaspettatamente sceso in zona contrazione (-8,7 da 11,9 di agosto) a causa del forte calo della domanda: le componenti nuovi ordini e spedizioni sono scese infatti ai minimi da aprile 2024. L'Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,22%. L'Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,43%. Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dell'1,35%. Scende lo spread, attestandosi a +86 punti base, con un calo di 2 punti base, mentre il BTP decennale riporta un rendimento del 3,48%. Tra le principali Borse europee poco mosso Francoforte, che mostra un -0,05%, tentenna Londra, che cede lo 0,21%, e buona performance per Parigi, che cresce dello 0,77%. A Piazza Affari, il FTSE MIB continua la giornata con un aumento dello 0,90%, a 42.948 punti, proseguendo la serie positiva iniziata lunedì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share continua la giornata in aumento dello 0,88%. Sale il FTSE Italia Mid Cap (+0,85%); sulla stessa tendenza, poco sopra la parità il FTSE Italia Star (+0,5%). In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Brunello Cucinelli (+3,89%), Leonardo (+3,25%), Moncler (+2,88%) e Intesa Sanpaolo (+2,50%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Amplifon, che ottiene -1,38%. Sostanzialmente debole Tenaris, che registra una flessione dell'1,07%. Si muove sotto la parità DiaSorin, evidenziando un decremento dell'1,04%. Contrazione moderata per Snam, che soffre un calo dello 0,89%. Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Avio (+8,27%), Intercos (+6,83%), GVS (+6,32%) e Sesa (+6,03%). Le più forti vendite, invece, si manifestano su Moltiply Group, che prosegue le contrattazioni a -2,41%. Preda dei venditori Tamburi, con un decremento dell'1,74%. Si concentrano le vendite su Pharmanutra, che soffre un calo dell'1,54%. Sottotono OVS che mostra una limatura dell'1,41%.
Fonte: Teleborsa