Breaking News
Finanza
4 ore fa
Più Medical, presentata comunicazione di pre-ammissione per IPO su EGM
(Teleborsa) - Più Medical ha presentato, in data 29 ottobre 2025, la Comunicazione di Pre-Ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.Più Medical è una piattaforma di consolidamento con modello buy-and-build attiva nel settore della farmacia retail e focalizzata ad oggi sulla regione Lombardia.L’intervallo di valorizzazione indicativa del capitale economico della Società, ante-Aumento di Capitale, è compreso tra 30 e 35 milioni di euro, pari a un prezzo per azione compreso tra 6,00 e 7,00 euro a cui corrisponde una capitalizzazione post-Aumento di Capitale, assumendo l’integrale sottoscrizione delle nuove azioni offerte nell’ambito dell’Offerta, compresa tra circa 40 e 47 milioni.È previsto che l’offerta abbia per oggetto massime 1.950.000 azioni della Società, corrispondenti al 30,7% circa del capitale sociale (post-Aumento di Capitale). In particolare, l’Offerta sarà composta da (i) massime 1.700.000 azioni di nuova emissione rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, approvato dall’assemblea dei soci della Società in data 27 ottobre 2025 (l’“Aumento di Capitale”) e da (ii) massime 250.000 azioni poste in vendita da G.S.M. e La Farmaceutica (“La Farmaceutica” e unitamente a GSM, gli “Azionisti Venditori”), azionisti di maggioranza della Società e riferibili alla Famiglia Maroni. È inoltre prevista la concessione da parte degli Azionisti Venditori ai Joint Global Coordinators, anche per conto dei Joint Bookrunners,dell’opzione greenshoe di ulteriori massime 275.000 azioni, pari a circa il 14% del numero massimo di azioni oggetto dell’Offerta. In caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe, l’Offerta avrà ad oggetto massime 2.225.000 azioni, corrispondenti al 35,0% circa del capitale sociale (post-Aumento di Capitale).L’Offerta è rivolta esclusivamente a: (i) “investitori qualificati” in Italia e negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo; (ii) a“investitori qualificati” nel Regno Unito; (iii) investitori istituzionali esteri al di fuori degli Stati Uniti d’America, ad esclusione di Australia, Canada e Giappone, e di qualsiasi altro Paese nel quale l’offerta di strumenti finanziari non sia consentita in assenza di autorizzazione da parte delle competenti autorità, fatte salve le eventuali esenzioni previste dalle leggi applicabili.Il bookbuilding ha avuto avvio oggi 30 ottobre 2025 mentre l’ammissione su Euronext Growth Milan è prevista per mercoledì12 novembre 2025.L’operazione è finalizzata a sostenere la crescita per linee esterne, ampliando il raggio d’azione della Società e delle società da essa controllate (il “Gruppo”) nelle aree a maggiore potenziale del Nord Italia. L’obiettivo è rafforzare e consolidare la quota di mercato attraverso un piano di acquisizioni selettive, un’integrazione rapida ed efficiente delle nuove farmacie e una struttura di governance e controllo in grado di accompagnare la crescita futura. I proventi derivanti dall’operazione saranno destinati a finanziare nuove acquisizioni, completare l’integrazione delle farmacie recentemente acquisite, sostenere lo sviluppo di nuovi servizi a maggiore marginalità e potenziare la piattaforma gestionale e digitale del Gruppo.Stefano Maroni, CEO di Più Medical, ha commentato: “Più Medical nasce da una visione chiara: trasformare un settore tradizionale come quello della farmacia in un modello moderno, efficiente e integrato. Siamo partiti dalle farmacie territoriali, valorizzando la loro prossimità e il loro ruolo sociale, per poi introdurre una dimensione industriale fatta di processi digitali, sinergie di acquisto e sviluppo di brand e servizi a maggiore valore aggiunto. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma di riferimento nel panorama italiano, capace di coniugare la qualità del servizio al cliente con una gestione evoluta, sostenibile e orientata alla crescita. Con la quotazione in Borsa apriamo una nuova fase del nostro percorso: intendiamo accelerare il piano di espansione, ampliando la rete di farmacie nel Nord Italia e replicando un modello scalabile che punta su efficienza, tecnologia e centralità delle persone. L’IPO rappresenta per noi un passofondamentale per accelerare la crescita e attrarre partner che condividano la nostra visione di lungo periodo".Il Gruppo ha registrato nel 2024 i seguenti risultati pro-forma: Ricavi delle Vendite di 26,1 milioni (+4,2% rispetto al 2023 like-for-like), EBITDA Adjusted di 3,6 milioni (EBITDA margin 13,9%) e cash conversion del 64%. Nel primo semestre 2025, il Gruppo ha invece registrato i seguenti dati consolidati pro-forma: Ricavi delle Vendite di 13,4 milioni, EBITDA Adjusted di 2,0 milioni (EBITDA margin 14,8%).Nel contesto dell'operazione e a ulteriore supporto della strategia di crescita per linee esterne, lo scorso 27 ottobre 2025 Più Medical ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Arcano Partners per ulteriori 15 milioni.
Fonte: Teleborsa