Breaking News

Finanza
46 minuti fa

Acqua, l'Oro Blu che entra nei mercati finanziari: cresce l'interesse per gli ETF idrici

(Teleborsa) - L’acqua, bene universale e sempre più scarso, sta diventando anche un nuovo asset strategico nei mercati finanziari. La crisi idrica globale delineata dal rapporto OMS–UNICEF 2025 – secondo cui 2 miliardi di persone non hanno accesso a fonti sicure di acqua potabile e 3,4 miliardi sono privi di servizi igienici gestiti in sicurezza – sta trasformando la risorsa in un elemento centrale non solo sul fronte sociale, ma anche su quello economico. La carenza, aggravata da cambiamenti climatici, urbanizzazione e crescita demografica, ridefinisce l’acqua come "Oro Blu". Parallelamente, nei Paesi più ricchi cresce il mercato della purificazione domestica, stimato a 88,8 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 7,1%."L’acqua sta diventando una nuova protagonista nei mercati finanziari”, osserva Andrea Unger, pluricampione mondiale di trading, sottolineando il ruolo crescente degli ETF legati al settore idrico. Questi strumenti consentono di investire in aziende attive nell’approvvigionamento, trattamento e innovazione tecnologica dell’acqua, coniugando rendimenti e attenzione ai megatrend ambientali. Piattaforme specializzate come JustETF e Moneyfarm evidenziano come si tratti di prodotti in forte sviluppo.Unger invita però alla prudenza: nonostante la crescita, gli ETF idrici mostrano ancora una liquidità insufficiente per un utilizzo pienamente efficiente nel trading. "Non sono ideali per il breve termine, ma potrebbero essere interessanti in un’ottica di medio-lungo periodo, soprattutto all’interno di strategie dinamiche come i portafogli rotazionali", afferma. L’esperto ricorda che ogni strumento finanziario comporta rischi e che seguire i megatrend richiede metodo e consapevolezza.In prospettiva, secondo Unger, la risorsa idrica potrebbe alimentare l’arrivo di strumenti più complessi e maturi. Intanto, l’Oro Blu si afferma come una chiave per interpretare le future dinamiche finanziarie.
Fonte: Teleborsa