Breaking News
Finanza
1 ore fa
Clessidra Private Equity, fondo Clessidra Green Harvest acquisisce il 70% di Laurieri
(Teleborsa) - Clessidra Private Equity SGR, società di Private Equity del Gruppo Clessidra, annuncia il primo investimento del fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest, che si concretizza con l’acquisizione del 70% del capitale di Laurieri, eccellenza italiana nella produzione di prodotti da forno dolci e salati. La famiglia Laurieri mantiene una partecipazione del 30%, reinvestendo al fianco di Clessidra per sostenere la nuova fase di sviluppo della società.Fondata a Matera nel 1976, Laurieri è riconosciuta per la qualità artigianale delle sue ricette e per un approccio produttivo improntato alla semplicità e salubrità degli ingredienti e alla trasparenza verso il consumatore. L’azienda - che oggi realizza un fatturato di circa 20 milioni di euro (di cui oltre il 90% generato all’estero) e un EBITDA superiore ai 5 milioni di euro, con 4 linee produttive per una capacità di circa 45 tonnellate giornaliere - negli anni ha progressivamente ampliato la propria presenza nella GDO a livello mondiale, raggiungendo numerose catene internazionali e il canale travel con primarie compagnie aeree. L'acquisizione della quota di maggioranza di Laurieri è perfettamente coerente con la strategia del fondo Clessidra Capital Partners Green Harvest, lanciato a luglio 2025 e dedicato alle PMI italiane dell’agrifood, con l’obiettivo di promuovere modelli di business sostenibili e competitivi. "Siamo orgogliosi di annunciare il primo investimento del fondo Green Harvest, che rappresenta un passo concreto nella strategia di Clessidra volta a valorizzare le eccellenze italiane dell’agrifood – commenta Andrea Ottaviano, CEO di Clessidra Private Equity SGR. –. Laurieri incarna infatti perfettamente i valori di qualità, innovazione e sostenibilità che caratterizzano la nostra visione di investimento e siamo lieti di accompagnarla in un nuovo percorso di crescita"."Laurieri combina una forte identità di marca, una filiera di qualità e una gestione imprenditoriale di grande solidità - spiega Emanuele Cuccio, Managing Director di Clessidra PE che ha guidato l’operazione. ”"L’ingresso di Clessidra rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto in questi anni – sottolonea Franco Laurieri, fondatore di Laurieri. - Ho scelto di reinvestire, insieme a mio figlio Gianni Laurieri, perché condivido la visione di crescita e la volontà di mantenere radici solide nel territorio, continuando a proporre prodotti di qualità che uniscono tradizione e innovazione".L’operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da Banco BPM, Banca Ifis (che ha agito anche in qualità di Banca Agente), Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano e Banca dell’Alta Murgia Credito Cooperativo.
Fonte: Teleborsa