Breaking News

IPO
2 ore fa

RT&L verso quotazione su Euronext Growth Milan a inizio dicembre

(Teleborsa) - RT&L ha avviato l'iter per la quotazione su Euronext Growth Milan (EGM), il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita. L'ammissione è prevista il 1 dicembre 2025, con il debutto a Piazza Affari nei giorni successivi. Integrae SIM è l'Euronext Growth Advisor (EGA).Si tratta di una società, costituita a Genova nel 2023, che opera nel mercato dei servizi logistici, in particolare nei settori a) freight forwording a livello internazionale e b) custom brokerage presso i porti di Genova, Genova-Prà e l’interporto di Rivalta Scrivia, tramite la controllata P&A Spedizioni, con sede a Tortona (AL) e attiva dal 2017. Il Gruppo opera attraverso 3 line di business: i) Custom Brokerage, dedicata all’attività di operatore doganale; ii) Project Cargo, dedicata a spedizioni e noleggi di ampia scala e ad elevata complessità per la realizzazione di grandi progetti industriali on-shore e off-shore; iii) General Cargo, dedicata al trasporto di merci containerizzabili a livello globale.Al 31 dicembre 2024 il gruppo ha registrato ricavi consolidati pro-forma pari a 8,67 milioni di euro, mentre al 30 giugno 2025 pari a 5,25 milioni di euro. Le 3 linee di business hanno generato rispettivamente ricavi al 31 dicembre 2024 pari a i) 5,53 milioni di euro, ii) 2,51 milioni di euro, iii) 628 mila euro; mentre al 30 giugno 2025 hanno generato rispettivamente ricavi pari a i) 3,70 milioni di euro, ii) 1,16 milioni di euro, iii) 384 mila euro.Il Consiglio di Amministrazione alla data dell'ammissione sarà composto da: Bruno Dionisi - Presidente, Roberto Bizzarri - Amministratore Delegato, Valentina Fistarol - Consigliere, Emanuele Cardone - Consigliere, Davide Sommariva - Consigliere Guido Autelli - Consigliere Indipendente-Prima dell'ammissione l'azionariato è composto da: Redeem Finance (società riconducibile a Redelfi per il 33,33%, a Davide Sommariva tramite Marinetta per il 28,0%, a Raffaele Palomba tramite Intersidera per il 5,34% e a Luca Sarritzu tramite TZU per il 33,33%) al 34,30% dei diritti di voto, 13,20% delle azioni ordinarie; Roberto Bizzarri al 15,83% dei diritti di voto, 6,09% delle azioni ordinarie; Raviero S.A.(riconducibile per il 100% a Raffaella Ricchetti) al 15,83% dei diritti di voto, 6,09% delle azioni ordinarie; Rony MC Holding (riconducibile a Maria Antonina Pisani per il 99% e a Graziano Astaldi per l’1%) al 32,91% dei diritti di voto, 72,13% delle azioni ordinarie; Graziano Astaldi all'1,12% dei diritti di voto, 2,46% delle azioni ordinarie; Laura Verri allo 0,01% dei diritti di voto, 0,02% delle azioni ordinarie.Il 10 settembre 2025 Redeem Finance, Roberto Bizzarri e Raviero (soci RT&L) e Rony MC Holding, Graziano Astaldi e Laura Verri (soci P&A) hanno sottoscritto un accordo tale per cui, qualora la valorizzazione effettiva del gruppo alla data di definizione del prezzo di IPO sia superiore (inferiore) a 12 milioni di euro, sussiste un meccanismo di aggiustamento quote a favore dei soci RT&L (soci P&A) proporzionale alla valorizzazione effettiva e alle partecipazioni al capitale detenute dai soci RT&L e dai soci P&A.Oltre alle azioni ordinarie, sono presenti 926.392 azioni a voto plurimo (10 voti per ciascuna azione), non oggetto di ammissione alle negoziazioni, di titolarità di Redeem Finance, Roberto Bizzarri e Raviero, convertibili in azioni ordinarie nel rapporto di 1 azione ordinaria ogni 1 azione a voto plurimo.
Fonte: Teleborsa